“I suoi pensieri, la sua arte”: il cuore di Don Dino Piraino raccontato in un libro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “I suoi pensieri, la sua arte”: il cuore di Don Dino Piraino raccontato in un libro


  26 ottobre 2025 10:55

Sarà presentato martedì 28 ottobre alle ore 18,00, nell’Aula Magna del Seminario Teologico Regionale San Pio X, il volume “Don Dino Piraino I suoi pensieri, La sua arte”, curato da Don Francesco De Simone, che fu compagno di classe del sacerdote durante gli anni di studio in Seminario.

Il volume è una straordinaria raccolta di pensieri e osservazioni acute di fede e di discernimento espresse attraverso vignette ricche di particolari, che il Sacerdote amava creare con il linguaggio iconico che più prediligeva, in una comunicazione però sempre ricca di sentimento e di profonda riflessione; i suoi grandi occhi azzurri sapevano leggere non solo dentro l’anima di chi ha avuto il privilegio e la grazia di conoscerlo, ma anche penetrare ed interpretare situazioni oltre la comune visione delle cose, quasi profezie le sue realizzazioni artistiche, in cui egli sapeva cogliere, oltre il visibile, sfumature e particolari nell’invisibile lettura delle cose del mondo e rappresentarle con maestria e dovizia di particolari, come pochi altri.

Don Francesco De Simone ha svolto un certosino lavoro di recupero e restauro delle vignette realizzate da Don Dino durante gli anni di studi in Seminario e, accompagnandole da brevi didascalie, le ha composte in un volume, nella semplicità tipicamente appartenuta a Don Dino, in scansione temporale, evidenziandone la grande capacità esplorativa dell’animo umano che nell’insieme le vignette rappresentano, affidando la Prefazione a Mons. Francesco Milito, Vescovo Emerito di Oppido Mamertina- Palmi, che ha conosciuto personalmente Don Dino anche durante gli anni di Seminario.

Le conclusioni della presentazione del volume saranno affidate a S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo della Diocesi Catanzaro-Squillace, che pur non avendo mai conosciuto Don Dino, ha già espresso un positivo giudizio sul volume, anche in senso pedagogico per i giovani seminaristi di oggi.

L’evento di presentazione s’inserisce nell’opera che l’APS Don Dino Piraino porta avanti, perché il carisma e il ricordo di Don Dino non vada perduto, ma resti esempio vivo della solidarietà umana e di pacifica convivenza, nell’ottica e nell’esempio di un sacerdote che tanto ha dato al suo prossimo in termini di accoglienza e di solidarietà, ma che tanto di più ha saputo dimostrare con la sua testimonianza di fede, di ricerca di Dio nell’altro e nelle piccole cose e nella contemplazione della bellezza di tutto il Creato.

Un Uomo, un Sacerdote in cui la Grazie di DIO irradiava ogni sua opera, fin a quell’ultimo estremo gesto di abbandono “Eccomi, sono pronto” del 5 marzo 2018 in cui tornò alla Casa del Padre, Sacerdote in Eterno.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.