IC Vivaldi, Plesso Murano, I Quartieri: "No a rischio igiene e continuità didattica. Chiediamo sorveglianza e proattività"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images IC Vivaldi, Plesso Murano, I Quartieri: "No a rischio igiene e continuità didattica. Chiediamo sorveglianza e proattività"


  24 ottobre 2025 08:14

Il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi", per tramite del suo Presidente Giuseppe Corapi, interviene con fermezza in merito alla grave situazione igienico-sanitaria e organizzativa che sta interessando l’Istituto Comprensivo "Vivaldi", in particolare il Plesso Murano (Infanzia ed Elementare), a causa della persistente emergenza ratti e dei disservizi cronici della mensa scolastica.

​"È inaccettabile che nel 2025, dopo una chiusura, i nostri bambini siano stati fatti rientrare in un ambiente in cui l'emergenza roditori non era stata risolta, costringendo a una nuova e immediata sospensione delle lezioni," dichiara Corapi. "Questo mette a repentaglio la salute dei ragazzi e viola palesemente il loro diritto alla continuità didattica."

​Richieste Propositive e Istituzionali:

​Il Presidente Corapi chiede un cambio di passo e un approccio più proattivo da parte di tutte le parti in causa:

  1. All'Istituto Scolastico (Dirigenza Crea): Si chiede di non limitarsi alla mera esecuzione delle ordinanze, ma di essere propositivo nella gestione dell'emergenza. L'Istituto deve attivare soluzioni immediate per la didattica a distanza (DAD) o individuare spazi alternativi non appena si verifichino emergenze igienico-sanitarie. È fondamentale garantire che il servizio scolastico non sia interrotto in futuro.
  2. Alle Istituzioni (Comune di Catanzaro - Sindaco Fiorita e Assessore al ramo): Non è sufficiente emettere ordinanze. Chiediamo che l'Amministrazione Comunale intensifichi la vigilanza e, soprattutto, disponga che l’Assessore competente effettui un sopralluogo tecnico e igienico-sanitario mirato al Plesso Murano dopo la conclusione di ogni intervento di derattizzazione e sanificazione.

​L'obiettivo di tale sopralluogo non è solo la verifica formale, ma la garanzia che i lavori siano stati eseguiti a regola d'arte e che non vi sia alcun rischio residuo, prima di autorizzare il rientro dei ragazzi.

​"Non possiamo più tollerare rientri 'a rischio' seguiti da nuove chiusure. I nostri figli devono rientrare in classe solo ed esclusivamente in sicurezza definitiva," conclude Corapi. "Queste sono problematiche risolvibili in tempi brevi con un'adeguata pianificazione e un controllo rigoroso. Pretendiamo risposte immediate e un piano d'azione trasparente su mense e igiene."

Giuseppe Corapi

(Presidente "I Quartieri Catanzaresi")


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.