
Il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi", per tramite del suo Presidente Giuseppe Corapi, interviene con fermezza in merito alla grave situazione igienico-sanitaria e organizzativa che sta interessando l’Istituto Comprensivo "Vivaldi", in particolare il Plesso Murano (Infanzia ed Elementare), a causa della persistente emergenza ratti e dei disservizi cronici della mensa scolastica.
"È inaccettabile che nel 2025, dopo una chiusura, i nostri bambini siano stati fatti rientrare in un ambiente in cui l'emergenza roditori non era stata risolta, costringendo a una nuova e immediata sospensione delle lezioni," dichiara Corapi. "Questo mette a repentaglio la salute dei ragazzi e viola palesemente il loro diritto alla continuità didattica."
Il Presidente Corapi chiede un cambio di passo e un approccio più proattivo da parte di tutte le parti in causa:
L'obiettivo di tale sopralluogo non è solo la verifica formale, ma la garanzia che i lavori siano stati eseguiti a regola d'arte e che non vi sia alcun rischio residuo, prima di autorizzare il rientro dei ragazzi.
"Non possiamo più tollerare rientri 'a rischio' seguiti da nuove chiusure. I nostri figli devono rientrare in classe solo ed esclusivamente in sicurezza definitiva," conclude Corapi. "Queste sono problematiche risolvibili in tempi brevi con un'adeguata pianificazione e un controllo rigoroso. Pretendiamo risposte immediate e un piano d'azione trasparente su mense e igiene."
Giuseppe Corapi
(Presidente "I Quartieri Catanzaresi")
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797