di Massimo Pinna
Il centro storico di Girifalco rivive grazie al Muse festival del sempre vulcanico Daniele Quaresima. La seconda edizione dell'evento, per complessive dieci serata ha registrato grande successo di critica e di pubblico, trasformando magicamente lo scenario di Borg@arte. Arte, cultura e divertimento per un'iniziativa culturale promossa dall’associazione Connecting Europe nel centro storico a Girifalco. Contemporaneamente per tutta la durata del festival, i volontari dell’associazione ha continuato l’operazione di internazionalizzazione di Borg@rte e di tuto centro storico di Girifalco ,proponendo passeggiate e visite guidate esperienziali gratuite a moltissimi gruppi di turisti e persone provenienti da tutt’Europa e tutt’Italia.
Grande soddisfazione e gioia per gli organizzatori e i volontari dell’associazione, non solo per l’ampio successo di pubblico riscosso ma soprattutto per l’alta qualità e varietà delle serate offerta che ha messo d’accordo un pubblico vario e ampio di ogni fascia di età. Dopo il festival l’associazione composta da più di 20 giovani girifalcesi, è ritornata già subito a lavorare nel proprio settore quello della mobilità giovanile con I progetti Erasmus+ che danno l’opportunità a milioni di giovani europei di viaggiare, formarsi, conoscere nuove persone e nuove culture attraverso I fondi europei. Ma sono già tante le idee e progetti per il futuro da organizzarsi nella prossima estate 2020: dall’inserimento dei progetti di mobilità che portino volontari e ospiti dall’estero attraverso I progetti Europei Erasmus+ e European solidarity corps fino alla creazione di laboratori fissi da organizzarsi durante tutto l’anno , non solo in estate di musica di insieme, teatro, pittura e fotografia per promuovere e diffondere sempre di più i valori e le tematiche a cui il festival è dedicato: l’aggregazione,l’inclusione sociale dei giovani svantaggiati presenti nel territorio di Girifalco e di tutta la provincial di Catanzaro attraverso l’arte e la cultura, la musica e il divertimento.
Seguite l’associazione Connecting Europe sui canali ufficiali Instagram, Facebook e Youtube per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e progetti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736