di PAOLO CRISTOFARO
Auguri di buone feste che sono sembrate un vero commiato, quelle pronunciati, questa mattina, alla Cittadella regionale dal governatore Mario Oliverio. A gennaio ci saranno le elezioni regionali, il cui scenario - nonostante i tempi strettissimi - ancora appare complesso. Il presidente, porgendo accogliendo i sindaci, gli amministratori, i dipendenti e tutti gli altri presenti, ha colto l'occasione per tirare le somme del lavoro svolto dal 2014 ad oggi, per raccontare obiettivi raggiunti e difficoltà riscontrate, per invitare tutti "a credere che la Calabria possa farcela, ad avere fiducia nelle nostre capacità" ha detto.
Nell'elencare i target raggiunti, Oliverio si è soffermato a parlare della stessa Cittadella regionale, che ha racchiuso in un'unica struttura i dipendenti un tempo sparsi in 29 centri differenti. Si è soffermato a parlare di ferrovie e treni, dopo la firma dell'accordo con Trenitalia, recentemente siglato (LEGGI QUI) Ma ha parlato anche di turismo, di comunicazione, di miglioramenti che hanno riguardato anche i collegamenti aeroportuali, con l'eliminazione delle tre società che gestivano e il mantenimento di una sola azienda che si occupa di questi servizi. "Nessuno ha la bacchetta magica" ha detto il presidente. "I ritardi e i problemi che abbiamo trovato e avuto, sono ritardi e problemi accumulati nel corso di decenni. "Quello che è sicuro -ha continuato Oliverio- è che la mia gestione ha camminato sempre nel sentiero della legalità e della trasparenza. Sfido qualunque dirigente, qualunque impiegato, qualunque amministratore a dimostrare il contrario, a trovare anche una sola carta, emessa da me o dai miei collaboratori, che non sia stata scritta pienamente seguendo i criteri di legge."
"Il 2020 sarà un anno importante. A gennaio ci saranno le elezioni regionali" ha sottolineato Mario Oliverio, che ad un certo punto si è lasciato prendere dalla commozione. "Dobbiamo continuare a credere che la Calabria possa cambiare. Nonostante il clima burrascoso dobbiamo avere fiducia. La Calabria è stata spesso messa da parte, abbiamo dovuto e dobbiamo conquistare tutto con le nostre forze" ha spiegato. "Mi auguro il meglio, per la Calabria e per i calabresi" ha concluso.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736