San Pietro Apostolo– Il Comune di San Pietro Apostolo è lieto di annunciare la propria partecipazione al prestigioso Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere. Un'importante occasione per promuovere la cultura, la storia e le tradizioni del territorio comunale a livello nazionale.
La presenza del Comune al Salone si inserisce nell'ambito della rassegna culturale "Letture nel Borgo", un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio letterario e identitario di San Pietro Apostolo.
Il programma che sarà presentato a Torino, e che riflette le attività della rassegna, include diverse iniziative volte a far conoscere le eccellenze del borgo:
? Presentazione di libri che raccontano la storia e la cultura locale, con la partecipazione di autori del territorio.
? La promozione della visita gratuita al Museo Permanente "Storia della Civiltà Artigiana e Contadina", un luogo fondamentale per comprendere le radici e le tradizioni della comunità.
? La valorizzazione del Premio Letterario Kerasion, un riconoscimento importante che stimola la produzione letteraria e artistica legata al territorio.
? Momenti dedicati alla degustazione di rinfreschi con prodotti tipici locali, per offrire un assaggio delle eccellenze enogastronomiche.
? Spazi dedicati a spettacoli musicali che arricchiranno l'esperienza dei visitatori.
La partecipazione del Comune di San Pietro Apostolo al Salone Internazionale del Libro di Torino è prevista per domenica 18 maggio 2025, presso il Lingotto Pad. Oval, Spazio Calabria - U128-V127.
Questa presenza al Salone del Libro rappresenta un'opportunità unica per San Pietro Apostolo di promuovere la propria identità culturale, attrarre visitatori e far conoscere le proprie iniziative nel campo della letteratura e delle tradizioni.
Il Comune di San Pietro Apostolo invita la stampa e il pubblico a partecipare numerosi all'evento e a visitare lo spazio dedicato per scoprire la ricchezza culturale del borgo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736