“Il Fragile Bullo”, Rita Tulelli incontra gli studenti per combattere insieme il bullismo (LE DATE)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Il Fragile Bullo”, Rita Tulelli incontra gli studenti per combattere insieme il bullismo (LE DATE)
Rita Tulelli
  17 maggio 2025 09:16

 

 Il libro "Il Fragile Bullo", scritto dall'avvocato e criminologa Rita Tulelli, si appresta a diventare protagonista di tre importanti incontri scolastici nella provincia di Catanzaro, in un progetto educativo che mette al centro il confronto diretto tra studenti e autrice per affrontare con consapevolezza e coraggio il fenomeno del bullismo.

Banner

 Il 24 maggio, Rita Tulelli sarà ospite dell’Istituto Comprensivo di Galatro e Feroleto, guidato dalla Dirigente Scolastica Cinzia Emanuela De Luca. Il 26 maggio sarà la volta del Convitto Nazionale Galluppi, sotto la direzione del Dirigente Scolastico Cinzia Scozzafava. Il ciclo di incontri si concluderà il 28 maggio all’Istituto Comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni Mater Domini, diretto dal Dirigente Scolastico Giulio Comerci. In ciascuna di queste scuole, gli studenti hanno già avuto modo di leggere il libro Il Fragile Bullo, che affronta il tema del bullismo da una prospettiva innovativa: quella del bullo stesso, spesso fragile, insicuro e vittima a sua volta di dinamiche personali e sociali complesse.

Banner

Il libro diventa così uno strumento educativo potente, che spinge i ragazzi non solo a riconoscere le manifestazioni del bullismo, ma anche a interrogarsi sulle sue cause più profonde. Durante gli incontri, gli alunni avranno la possibilità di dialogare con Rita Tulelli, confrontandosi apertamente su quanto letto, ma anche sulle proprie esperienze, emozioni e riflessioni. Sarà un momento di scambio autentico, dove la letteratura si intreccia con la vita reale, e dove la voce dei giovani diventa il motore di un cambiamento culturale necessario. 

Banner

La presenza dell'autrice, esperta in criminologia e da anni impegnata nella sensibilizzazione contro la violenza giovanile, dà ulteriore valore all’iniziativa. Tulelli non si limita a raccontare, ma ascolta, comprende e propone strumenti concreti per agire nella quotidianità. I suoi incontri con gli studenti sono pensati per accendere nei ragazzi la consapevolezza del proprio ruolo attivo nella lotta al bullismo. Il progetto, fortemente voluto dai dirigenti scolastici coinvolti, rappresenta un esempio virtuoso di come la scuola possa e debba essere un presidio di educazione alla legalità, al rispetto e all'empatia. Il messaggio che emergerà da questi tre appuntamenti è chiaro e potente: il bullismo può essere sconfitto dai giovani stessi, se educati all’ascolto, al confronto e al riconoscimento delle fragilità proprie e altrui. "Il Fragile Bullo" è più di un libro. È una chiave di lettura, è uno specchio e al tempo stesso una porta aperta verso una società più consapevole. E grazie all’impegno di scuole attente e di un’autrice coraggiosa, diventa oggi una possibilità concreta di cambiamento. Perché non esiste bullo che non possa essere compreso. E non esiste ferita che non possa essere guarita, se si ha il coraggio di parlarne. Insieme.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner