
di DON PIERO SCICCHITANO
Quando una persona giunge sino alla vecchiaia, si sente probabilmente inutile, senza forze, fragile, con poche possibilità di essere presente ad ogni occasione bella degli eventi familiari o sociali.
Sicuramente perdendo la gioventù e diventando maturi negli anni che avanzano ci si trova a sperimentare l'impotenza di non poter fare più tutto, ma coloro che vivono sino in fondo e sono nel tempo della vecchiaia, dovrebbero rendersi conto di essere: un tesoro di esperienza. L'esperienza per ogni persona diventa maestra di vita, conoscendo ogni difficoltà, ogni ostacolo, ogni problema del vivere una storia per una lunga esistenza. La persona anziana è un punto di riferimento per chi è ancora in giovane età. L'esperienza è conoscenza diretta dei vari problemi che si presentano in generale a tutti. Quindi la vecchiaia è una ricchezza umana che dà sicurezza a chi non sa ancora quanto la vita sia anche a volte imprevedibile e ci vorrà prudenza, ma pure saggezza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797