di FILIPPO COPPOLETTA
Si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18:00 presso il MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, la presentazione del nuovo romanzo dell’avvocato e autore catanzarese Felice Foresta, dal titolo “L’arcobaleno di Marisol”, edito dalla Pellegrini Editore.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autore e l’intervento di due ospiti d’eccezione: il giornalista Francesco Kostner e la professoressa Arianna Fermani, docente di Storia della filosofia antica all’Università di Macerata. Un dialogo aperto e profondo accompagnerà il pubblico nella scoperta di un’opera intensa e toccante, che scava nel dolore, nella fede e nella resilienza umana.
LA TRAMA - Il romanzo racconta la storia di Marisol, una bambina di cinque anni di St. Anneau, un piccolo paese nel sud della Francia, la cui vita cambia improvvisamente dopo una banale caduta dallo scivolo dell’asilo. Da quel momento si apre un percorso interiore drammatico e poetico per il padre, Daniel Galeotier, che si ritrova a fare i conti con una profonda crisi personale e spirituale. Attorno a lui, un caleidoscopio di figure femminili – tra cui la madre Martine Luxon e la dolce e anziana fioraia Nanette Garillon – che diventano custodi, ognuna a modo proprio, dell’amore e della speranza.
Con una scrittura elegante e coinvolgente, Felice Foresta offre al lettore una narrazione ricca di sfumature emotive, capace di commuovere e far riflettere. “L’arcobaleno di Marisol” è molto più di una storia familiare: è un’esplorazione delle fragilità umane e dei legami invisibili che tengono unite le persone anche nei momenti più bui.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736