A celebrare l'arrivo del 2021 con un programma ispirato alle più famose arie del repertorio lirico italiano, è l'Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal maestro Filippo Arlia, con la voce del tenore Francesco Fortes
01 gennaio 2021 18:05di CLAUDIA FISCILETTI
Il Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro alza il sipario per dare il benvenuto al nuovo anno con il concerto di Capodanno in streaming trasmesso sui suoi canali social ufficiali. Le limitazioni imposte dal covid19 non hanno fatto desistere coloro che il concerto l’hanno fortemente voluto, il presidente della Fondazione Politeama Sergio Abramo, il sovrintendente Gianvito Casadonte e il direttore generale Aldo Costa, in sinergia con il con il conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro. A celebrare l'arrivo del 2021 con un programma ispirato alle più famose arie del repertorio lirico italiano, è stata l'Orchestra Filarmonica della Calabria, che calca il palcoscenico dopo 10 mesi di inattività a causa del virus, diretta dal maestro Filippo Arlia, con la voce del tenore Francesco Fortes. Così, quindi, la Fondazione Politeama e l'Orchestra, hanno voluto inviare un messaggio di speranza al pubblico, in attesa della riapertura dei teatri in piena sicurezza. Il programma del concerto: Rossini, “Ouverture” da Il Barbiere di Siviglia; Puccini, “E Lucevan le stelle” da Tosca; Rossini, “Ouverture” da Semiramide; Leoncavallo, “Vesti la giubba” da Pagliacci; Mascagni, “Intermezzo” da Cavalleria rusticana; Puccini, “Nessun dorma” da Turandot e Rossini, “Ouverture” da Guglielmo Tell.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736