Il posto fisso è irresistibile. Anche il capo gabinetto fa domanda al concorso della Provincia di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il posto fisso è irresistibile. Anche il capo gabinetto fa domanda al concorso della Provincia di Catanzaro
Provincia di Catanzaro
  02 luglio 2020 15:41


di GABRIELE RUBINO

L’irresistibile richiamo del posto fisso non risparmia nessuno. Nemmeno chi il posto ce l’ha già, nemmeno un assessore comunale di Catanzaro e il capo gabinetto della Provincia, che è proprio l’ente che ha bandito i concorsi per i posti a tempo indeterminato. 

Banner

Sono circa 2.800 i candidati che complessivamente hanno inviato la domanda per partecipare ai concorsoni della Provincia di Catanzaro. Numeri elevati che ovviamente hanno costretto l’Amministrazione a dover prevedere le preselezioni che si svolgeranno fra il 20 e il 24 luglio. Le selezioni servono per reclutare le figure di: Istruttore amministrativo categoria C con 8 posti, Funzionario amministrativo categoria D con 3 posti, istruttore contabile categoria C con 5 posti, funzionario contabile categoria D con 3 posti, istruttore tecnico categoria C con 4 posti, funzionario tecnico categoria D con 2 posti. 

Banner

Nella selva dei candidati spuntano nomi non proprio sconosciuti. Ha presentato non una ma due domande, come istruttore amministrativo e come funzionario amministrativo, l’attuale capo di gabinetto della Provincia, Rosaria Ionà. Disponibilità che in ogni caso risale a dicembre dello scorso anno, quando Ionà era nello staff del presidente come capo ufficio stampa. 

Banner

Fra chi invece ha presentato la domanda per diventare istruttore amministrativo (categoria C) compare Lea Concolino, assessore alle Politiche sociali al Comune di Catanzaro. Anche qui, la precarietà di un incarico in Giunta (la scadenza naturale - salvo rimpasti - è metà 2022 a Palazzo De Nobili), avrà giocato il suo ruolo. E peraltro non è l’unica, altri membri di Giunta di comuni minori sono iscritti nell’elenco delle preselezioni. Tutte le candidature sono legittime, ma danno l’idea di quanto un posto fisso superi ogni temporanea postazione, seppure ai massimi livelli.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner