Il priore del convento di Sant'Agostino a Roma ringrazia il sindaco di Tropea del dono di 500 rose per festeggiare Santa Rita

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il priore del convento di Sant'Agostino a Roma ringrazia il sindaco di Tropea del dono di 500 rose per festeggiare Santa Rita
La chiesa di Sant'Agostino a Roma
  20 maggio 2020 16:37

di DOMENICO GIACOMOBELLO*

Ill.mo Sig. Sindaco,  Preg.mo Sig. Sindaco Comune di Tropea Avv. Giovanni Macrì  l'Ordine di Sant'Agostino celebra annualmente, con particolare fervore, la festa di Santa Rita da Cascia, suora agostiniana vissuta dalla fine del 1300 alla metà del 1400, che rappresenta un luminoso esempio di unione a Dio nella preghiera e di servizio e amore per i fratelli, invocata dai fedeli come "santa degli impossibili". 

La figura di Rita è tradizionalmente associata all'immagine delle rose in quanto questo fiore richiama il prodigio della loro fioritura nell'orto della casa di famiglia della santa, in pieno inverno e sotto la neve. Questo segno trasmetteva a Rita, già gravemente malata, il sollievo della conferma della misericordia di Dio, tanto invocata, concessa a suo marito, deceduto in circostanze di lotte civili e di vendetta. Ancora oggi i fedeli, nel giorno della festa, invocando la protezione e l'intercessione della santa per ottenere dal Signore la grazia del perdono e il sostegno nelle proprie tribolazioni, chiedono questo segno come testimonianza tangibile della loro devozione. 

In tale circostanza, la nostra Comunità agostiniana, che zela il culto della santa, raccoglie da chi lo desidera, piccole offerte per le attività pastorali e caritatevoli promosse nella Basilica di Sant'Agostino, in Campo Marzio di Roma. 
Quest'anno, vista la contingenza dell'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, non conosciamo che tipo di riposta possa giungere dai fedeli. In ogni caso, per non privarli della possibilità di rivolgere suppliche alla santa, davanti alla reliquia e all'immagine custodite nella nostra chiesa, stiamo predisponendo alcune misure di precauzione e contingentamento che possano garantire il regolare afflusso dei fedeli, secondo le indicazioni governative recentemente emanate e valide dal 18 maggio p.v. Per tale occasione abbiamo anche pensato di procurarci, laddove fosse possibile, le rose per non interrompere la tradizione di un segno che possa rappresentare la carezza di Santa Rita in un momento tanto difficile per la nostra Italia e per il mondo intero. 

Il.mo Avv. Giovanni Macri, assume pertanto fondamentale importanza, in questa particolare circostanza, il dono delle cinquecento rose offerte dalla Città di Tropea, da Lei rappresentata in qualità di Sindaco, che siamo lieti di accogliere nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, il 22 maggio p.v. dalle ore 8.00 per presenziare alla celebrazione della Santa Messa in preghiera e supplica di Santa Rita da Cascia. Nella celebrazione sarà benedetto il Gonfalone della Città di Tropea, sorretto da una Sua Guardia Municipale in divisa, unitamente ad ulteriori cinquecento rose, offerte dal vivaio Lo Prete di Cittanova, che Ella potrà ritirare il giorno 21 c.m., che si uniranno alle cinquecento rose da Lei offerte, per un totale di mille, per rendere omaggio a Santa Rita da Cascia. Le rose benedette saranno così distribuite ai fedeli che per la prima volta dopo mesi, nel rigido rispetto delle regole, potranno partecipare a una funzione religiosa solenne. 

Voglia ricevere il segno della nostra gratitudine unitamente alla benedizione celeste estensibile al Prof. Luigi Mazzeo Responsabile Organizzativo dell'Evento della Fondazione "Sapientia Mundi" onlus e alla dott.ssa Maria Concetta Valotta Segretario Generale C.A.S.T. Camera Arbitrale della Sussidiarietà Territoriale.  

Banner

* Priore del Convento Sant'Agostino a Roma

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner