Il professore Tonino Perna nominato vicesindaco di Reggio Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il professore Tonino Perna nominato vicesindaco di Reggio Calabria
Il prof. Tonino Perna
  29 ottobre 2020 12:17

È il prof. Tonino Perna il nuovo vicesindaco Di Reggio Calabria. Economista e sociologo, il prof. Perna, 73 anni, è professore emerito di sociologia economica all'Università degli studi di Messina, editorialista del Manifesto e del Quotidiano del Sud e dal 2005 fa parte del Comitato scientifico internazionale sul Fair Trade coordinato dal Dipartimento di scienze sociali dell'Università di Montreal.

A lui, il sindaco, Giuseppe Falcomatà, ha assegnato le deleghe dell'Area dello Stretto, i rapporti con la Città Metropolitana, partecipazione popolare e cittadinanza attiva, Innovazione sociale, smart city, identità territoriale e Parchi Urbani.

Banner

Una scelta maturata da tempo, ha spiegato lo stesso prof. Perna, "frutto di una lunga interlocuzione iniziata fin dal mese di luglio. Le cose arrivano quando non te le aspetti - ha aggiunto Perna, indicando le due parole sulle quali ha prospettato il suo impegno: solidarietà e cooperazione.

Banner

"Siamo di fronte ad una doppia pandemia - ha spiegato il neo vicesindaco - una sanitaria, l'altra economica. La cooperazione fra il Comune e la cittadinanza, la cooperazione fra maggioranza e opposizione, è una azione necessaria, da attuare non retoricamente, ma perché altrimenti non ci saranno possibilità di uscire da questa situazione. Solidarietà con i commercianti di questa città, perché su di loro, in un possibile nuovo lockdown, ricadrà il peso di questa situazione, come anche sui lavoratori precari e le fasce più deboli di questa città. Siamo in una situazione eccezionale; la pandemia non può essere sottovalutata".

Banner

"Nessuno cambia da solo" - ha detto ancora Perna -. Io ci credo, in questo Sindaco ed in questa Giunta: scommetto. Ci metterò ogni energia ben sapendo quanto è difficile mandare avanti la macchina della pubblica amministrazione". Concludendo, il prof. Perna, ha indicato alcuni punti del suo programma. Tra questi, "lanciare un segnale per bloccare la fuga dei nostri giovani. Se c'è una emergenza dopo il covid, è quella di bloccare questa emorragia. Quale futuro può avere una città quando le sue migliori intelligenze vanno via, nonostante il lavoro fatto qui?".  

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner