Il Psc diventa realtà, l'assessore Giuseppe Madia: "Ecco come cambierà Sellia Marina"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Psc diventa realtà, l'assessore Giuseppe Madia: "Ecco come cambierà Sellia Marina"
Giuseppe Madia
  24 giugno 2022 21:58

di Giuseppe Madia*

Il Consiglio Comunale nella ultima seduta del  30 Maggio ha adottato il PSC nella sua veste definitiva.

Banner

La sua pubblicazione è avvenuta sia sul sito ufficiale del Comune che sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (BURC) in data 16 Giugno c.a.

Banner

Dalla data di pubblicazione sul BURC, tutti i  portatori di interessi diffusi (cittadini, imprese, associazioni ect), per 60 giorni consecutivi, potranno presentare istanza e/o osservazioni,  e proporre modifiche e/o  integrazioni alle previsioni del PSC adottato.

Banner

La pubblicazione sul sito del Comune permetterà di visionare tutti gli Atti Amministrativi e gli elaborati urbanistici, geologici e agronomici afferenti al Piano. Sarà altresì disponibile il modello per la redazione delle Osservazioni e/o deduzioni.

Le TREERRE: Riorganizzare-riqualificare-rigenerare il territorio comunale queste le politiche e gli obbiettivi posti alla base del PSC.

Un momento politico e un traguardo importante raggiunto dalla Maggioranza guidata dal Sindaco Francesco Mauro, che ha saputo promuovere una strategia innovativa favorendo, partecipazione e condivisione con i cittadini, che cambierà il volto della cittadina per farla diventare un Centro di riferimento turistico per l’intero comprensorio della Prov. di Catanzaro.

E’ un Piano sostenibile che ha come obiettivo principale la riduzione del consumo di suolo, il contenimento delle espansioni edilizie preferendo la densificazione e il compattamento delle aree; il riuso del patrimonio edilizio esistente con incentivi volumetrici volti al suo miglioramento estetico-funzionale; il recupero delle abitazioni  non occupate al fine di incrementare l’offerta ricettiva minore.

Un Piano Strategico che ridimensiona l’azione prescrittiva della vecchia pianificazione urbanistica e che punta ad una governance semplice nella sua attuazione immediata e futura con l’introduzione di dispositivi finalizzati ad agevolare il partenariato pubblico-privato.

Un Piano che modernizzerà il Paese perchè all’interno di esso sono contenute e programmate opere ed interventi sulla sicurezza del territorio e di mitigazione del rischio idrogeologico; interventi sulla sicurezza stradale e ferroviaria; di riorganizzazione sostenibile delle infrastrutture viarie dell’intero territorio comunale; interventi sull’intero patrimonio pubblico e scolastico mediante interventi di adeguamento sismico e funzionale; interventi nel settore ambientale (collettamenti e depurazione acque, nuove reti idriche e tecnologiche, efficientamento energetico per la pubblica illuminazione, programmi di incentivazione della raccolta differenziata, ect.); interventi di riqualificazione urbanistica delle aree marine e del fronte mare a supporto delle attivita turistico-ricettive e balneari.

Un Piano che avrà una forte integrazione tra le previsioni urbanistiche e la programmazione economica-sociale che l’Ente sta attuando e perseguendo con l’utilizzo dei fondi PNRR , dei Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS),  le risorse Regionali e Comunitarie  con un forte  coordinamento  degli interventi sul territorio.

Quindi un progetto di rigenerazione dell’intero territorio comunale con il quale ci impegniamo a diventare esempio virtuoso di cambiamento e sostenibilita’. Ma ci candidiamo anche a diventare una eccellenza nei servizi per il turismo e nei servizi per il mare a diventare leader di un distretto turistico oramai necessario ed indispensabile,

In definitiva in PSC definisce Strategie e Visioni di cosa e di come  dovrà essere Sellia Marina nell’immediato e nel futuro.

Infine un ringraziamento sentito ai Consiglieri Comunali tutti, agli Uffici Comunali, ai progettisti del Piano - in particolare all’Arch. Sergio Dinale -, ai cittadini, ai colleghi tecnici, alle associazioni, alle imprese e a tutti quanti hanno dato un contributo fattivo per la riuscita di questo importante traguardo.

*Architetto –Vice Sindaco e Ass.re Urbanistica e LL.PP del Comune di Sellia Marina

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner