"Ancora una volta, e auspico che sia l'ultima, perché non consentirò più a nessuno di continuare in questa azione di dileggio, che non c'è stato alcun sversamento fognario sul nostro litorale". Inizia così la nota stampa del sindaco di Crotone, Ugo Pugliese. "Lo specifico a caratteri cubitali: non c'e' stato nessuno sversamento fognario, non siamo in presenza di inquinamento delle acque. il mare e' pulito. Si è trattato, - spiega il primo cittadino - come accertato dai sopralluoghi di Congesi e della Capitaneria di Porto, immediatamente allertati, delle conseguenze di una mareggiata che ha fatto stagnare l'acqua del mare in un punto specifico del litorale. Un punto che qualcuno si è divertito poi successivamente a fotografare e postare sui social creando allarmismo nella popolazione".
"Ormai non siamo più alla presenza di fake news ma di autentico sciacallaggio, - incalza ancora Ugo Pugliese - che nel tentativo di colpire l'operato dell'amministrazione, danneggia l'immagine di una intera città.
Le recenti analisi dell'Arpacal hanno confermato la eccellenza delle acque. Si tratta di dati scientifici inoppugnabili. Eppure qualcuno si diverte nel perseguire in quest'opera di demolizione. Occorre maggiore responsabilità, soprattutto da parte di chi ricopre ruoli pubblici.
Qui non è in gioco solo il lavoro di una amministrazione che in tre anni ha definitivamente risolto il problema degli sversamenti sul litorale, ma Crotone nella sua interezza".
A conclusione della nota il sindaco ribadisce ancora che : "siamo alla presenza di un analfabetismo politico che viene espresso con forme visive e verbali che rispediamo ai mittenti così come allo stesso tempo mi riservo di prendere gli opportuni provvedimenti a tutela della immagine della città perché non è consentito a nessuno di danneggiare Crotone, gli operatori turistici, chi vive di attività di ristorazione e di ospitalità sul lungomare, per motivi di bassa cucina politica. Ai cittadini ed agli ospiti della città bisognerebbe chiedere scusa per l'infantilismo politico di cui sono involontari vittime.Li rassicuro che non abbiamo mai mollato un attimo sulla tutela dell'ambiente".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736