
Il sindaco Nicola Fiorita ricorda Lorenza Rozzi
"L’ondata di commozione, le attestazioni di stima e le testimonianze di affetto che stanno accompagnando in queste ore la notizia della scomparsa di Lorenza Rozzi ci danno la misura di che donna sia stata in vita e dell’eredità che lascia oggi alla nostra città.
La ricordo sempre presente, in ogni circostanza in cui c’è stato da testimoniare impegno civile e politico. Si è data senza risparmio, senza esitazione, con generosità, slancio e mai con clamore, perché forte di una storia personale e familiare antica e ricca di dignità, intrisa dei nostri valori più cari: la libertà e la democrazia nate dalla Resistenza, l’uguaglianza, la giustizia sociale, i diritti universali.
Era una catanzarese di adozione, che qui ha costruito il suo percorso familiare e professionale, lasciando tracce che difficilmente potranno essere dimenticate. Un’emiliana che ha amato Catanzaro come fosse la sua città natale, venendone ampiamente ricambiata, perché a Lorenza era fin troppo facile voler bene. E Catanzaro, che oggi la piange, in attesa di poterla accogliere come sua ultima dimora, saprà certamente onorarne la memoria".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797