Il teatro fuori dal teatro, Catanzaro presenta i festival “Sciò!” e “Performing” (SCARICA PDF)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il teatro fuori dal teatro, Catanzaro presenta i festival “Sciò!” e “Performing” (SCARICA PDF)

  15 aprile 2025 12:23

di TERESA ALOI

Il teatro fuori dai teatri per incontrare la città e riscoprire luoghi dimenticati. Due programmi ma senza alcuna sovrapposizione che diventano un unicum. Sono stati presentati  nella Biblioteca comunale De Nobili di Catanzaro  i due festival che animeranno la città di Catanzaro per tutto il mese di maggio. Due progetti internazionali: il primo, dal titolo “Sciò! Il teatro, fuori”, a cura della Fondazione Politeama, mentre il secondo è il festival legato a “Performing”, il progetto coordinato a livello nazionale dall’Accademia di Belle Arti del capoluogo.  

Banner

IL PROGRAMMA SCIO' 

Banner

IL PROGRAMMA PERFORMING

Banner

Un ricco duplice programma di performance artistiche, workshop e approfondimenti che ha meritato il "grazie" dell'assessore alla cultura Donatella Monteverdi "a chi è seduto a questo tavolo, Accademia delle Belle arti e Fondazione Politeama. Un'iniziativa importante per la nostra città, ma anche un modello di riferimento, perché credo che le collaborazioni debbano essere fatte con le cose che si mettono a terra. Questa città può crescere se il pubblico, il privato, l’ente, l’amministrazione comunale e le istituzioni si mettono in orizzontale. Questo progetto è rivolto a un “riequilibrio” verso un’offerta che deve andare verso un pubblico più giovane e rendere più attrattiva possibile la città per i giovani. Anche l’impresa culturale può essere un buon elemento  per sopperire a quella mancanza di lavoro per i giovani e alla valorizzazione dei nostri luoghi, alcuni anche sconosciuti".

Un programma che ha tra gli obiettivi quello di "coinvolgere -  ha spiegato bene il sovrintendente del teatro Politeama Antonietta Santacroce -  per coinvolgere pubblici nuovi, lontano dai codici tradizionali per accogliere linguaggi fuori dalla convenzioni sceniche". Un teatro che amplia la sua visione, che si reiventa ma senza perdere la sua identità.  "Un teatro, il Politeama, che sceglie di uscire fuori da se stesso".

"E' una vera co-produzione - ha spiegato Settimio Pisano, direttore generale della Fondazione Politeama - , l’Accademia ha sostenuto costi di produzione e messo a disposizione personale, e ci ha dato l’opportunità di creare un coinvolgimento ampio. Un progetto costruito grazie alle istituzioni della città. Alcuni eventi si svolgeranno durante Nuvola, col Progetto Gutenberg  con cui abbiamo avviato una collaborazione. Il progetto vuole essere contributivo e invadere altri quartieri, è un esperimento che cerca di parlare a più pubblici per dare pari opportunità di visibilità ai vari cittadini".

"L’occasione offerta dal progetto Perfoming è per l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro straordinaria. Una vetrina così importante a livello internazionale ci permette di far conoscere la nostra realtà e la qualità che sappiamo mettere in campo. Ne è prova l’eccellente programma artistico, formativo e culturale di cui è composto il festival e ciò mi rende ancora più orgoglioso del ruolo che ricopro. Come cifra che ormai ci contraddistingue, poi, mi fa piacere sottolineare come il festival sia caratterizzato dall’apertura con il territorio che, come spesso diciamo, vogliamo “contaminare di bellezza”. E in questa missione siamo lieti di aver trovato uno spazio ottimale di confronto e collaborazione con la Fondazione Politeama. Catanzaro, a mio avviso, aveva bisogno di questi due festival. Abbiamo scelto di investire molto – economicamente e artisticamente – su Catanzaro: sono certo che la risposta di pubblico sarà all’altezza della proposta che abbiamo allestito", ha detto Virgilio Piccari, direttore dell’Aba Catanzaro.

È toccato al referente del progetto "Performing" Simona Caramia illustrare i vari appuntamenti.

(ha collaborato Guglielmo Scopelliti)

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner