
di GIORGIA RIZZO
Anche Catanzaro aderisce alla campagna di Save The Children contro la povertà educativa "Illuminiamo il futuro" con un'iniziativa promossa dall'associazione CulturAttiva e la Cooperativa l'Isola che non c'è dal titolo "viaggio negli antichi luoghi della città della seta".
Una visita guidata fra i quartieri del centro storico legati alla produzione della seta che ha coinvolto gli studenti della classe 4a dell'istituto Comprensivo Galluppi, guidati dalle insegnanti Melania Scalzo e Assunta Monteleone e da Angela Rubino di CulturAttiva.
Come obbiettivo combattere la povertà educativa intesa come scarsa consapevolezza della propria storia e delle proprie radici attraverso la ri-scoperta dei luoghi della propria città e la loro rivalorizzazione, a partire dai più piccoli per arrivare all'intera cittadinanza.
Durante il tour, che è partito dal quartiere Filanda, passando per La Grecia e l'antica Giudecca, per poi concludersi ai giardini Nicholas Green, studenti e maestre hanno segnalato con alcuni cartelloni e fotografie luoghi non adatti ai bambini che versano in condizioni di degrado.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797