Ha permesso alla letteratura di trasformarsi in prodotto di largo consumo e a Porto Empodecle di diventare Vigata.
Ha prodotto in Tv il Tenente Sheridan e Maigret. Ha studiato teatro con Silvio D'Amico, ha insegnato teatro nell'accedemia che porta il suo nome.
Fece tesoro di una frase di Pirandello: "La lingua esprime il concetto, il dialetto il sentimento di una cosa".
Era amico di Leonardo Sciascia e per lui sceneggiò "Il giorno della civetta" per il teatro.. Disse Camilleri all'amico scrittore: "Non è che poi pigliano e ci ammazzano" rispose Leonardo "Vedrai i mafiosi saranno in prima fila ad applaudire, perchè sono vanitosi".
Molti intellettuali siciliani non apprezzavano la sua lingua e letteratura. (Buttafuoco, Consolo, Merlo).
E' sempre stato comunista. Tratto ben riconosciuto da molti anticomunisti che anche oggi lo ricopriranno d'insulti
"Diceva Montaigne che anche se sali sul più alto degli alberi sempre il culo fai vedere"
Paride Leporace
*Direttore
Fondazione Lucana Film Commission