In ricordo di Giusi Verbaro, dieci anni dopo: l’appuntamento mercoledì 13 a Soverato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images In ricordo di Giusi Verbaro, dieci anni dopo: l’appuntamento mercoledì 13 a Soverato

  04 agosto 2025 18:22

A 10 anni dalla scomparsa di Giusi Verbaro, una serata evento, a Soverato, ricorda l’opera della poetessa nello spazio che l’amministrazione comunale ha volutointitolare alla memoria dell’intellettuale calabrese che ha dedicato la vita alla poesia e che tanto si è spesa per la diffusione della cultura sul posto, soprattutto tra le nuove generazioni.

Sullo sfondo del mare, nella cornice del “Miramare”, verranno ripercorse le tappe artistiche di Giusi Verbaro con un reading di poesia, accompagnato da musica e commenti, e verrà proiettato un video di divulgazione della poetica legata al rapporto con i luoghi, di Giacomo Helferich.

Banner

L’evento sarà l’occasione per presentare l’antologiaappena pubblicata Giusi Verbaro, “La parola che quadra e che scompiglia”, Poesie 1971-2013, a cura di Caterina Verbaro, edito da Rubbettino.

Banner

Dopo i saluti del sindaco di Soverato, Daniele Vacca, e della presidente della Biblioteca delle Donne, Maria Procopio, interverranno: Salvatore Iacopetta, dottorando Università Lumsa e autore di Giusi Verbaro, poeta dell'anima, Luigi La Rosa, già docente di Lettereal Liceo Classico Galluppi di Catanzaro, Paola Nucciarelli, past president Fidapa e BDS Soverato, Daniela Pietragalla, Italianista e Facilitatrice della Società italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) e Caterina Verbaro, Professoressa di Letteratura italiana contemporanea, Università Lumsa di Roma, in una corrispondenza che è memoria, scambio, ma anche passaggio del testimone.

Banner

Si parlerà di poesia e si leggeranno versi davanti al mare, fonte continua di ispirazione e di sogno. L’interpretazione sarà di Rosanna Tedesco, con la musica di Gaspare Tancredi, alla chitarra.

 

 

Dedicare una serata a Giusi Verbaro nel decennale della sua scomparsa è un dovere, ma soprattutto un privilegio per Soverato, ha detto il sindaco, Daniele Vacca. Giusi Verbaro rappresenta una delle voci più notedel panorama poetico italiano del ‘900. La sua scrittura, profondamente radicata nell’anima del Sud, ha saputo però farsi universale. Accogliere un evento che ne ripercorra il valore del cammino letterario, significa restituirle il respiro di casa e renderle omaggio con gratitudine.

L’estate a Soverato ha tanti volti, ma non è solo spettacolo e intrattenimento: un appuntamento dedicato al ricordo di Giusi Verbaro diventa imprescindibile, perché valorizza una voce cardine della nostra cultura poetica e riconsegna alla comunità la ricchezza della sua eredità, ha affermato Emanuele Amoruso, assessore alla Cultura della cittadina. Non è un caso che l’evento si svolga proprio sulla Terrazza della poesia, intitolata alla Verbaro. Ci auguriamo che, sulla scia del suo esempio, questo spazio si trasformi sempre più in un punto di riferimento per la cultura: un luogo di incontri, presentazioni di libri ed eventi capaci di arricchire il tessuto intellettuale e umano della nostra comunità."

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner