L’inaugurazione della nuova Stazione dei Carabinieri a San Ferdinando, in provinciadi Reggio Calabria, rappresenta molto più di un semplice evento istituzionale. È unsegnale tangibile, concreto, muscolare, della presenza dello Stato in una terratroppo spesso lasciata sola a combattere contro l’antistato.
Riccio continua: “Quando si inaugura una caserma in un territorio infestato dallacriminalità organizzata, non si taglia solo un nastro: si ricuce un patto di fiducia con icittadini onesti, si accende una luce dove l’ombra dell’illegalità vorrebbe dominare.
Oggi a San Ferdinando si è accesa una luce.”A presenziare alla cerimonia, tra le massime autorità civili e militari, il ComandanteGenerale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, eil Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale di Brigata RiccardoSciuto. Per UNARMA, presente il Segretario ProvincialeMassimo Barresi, a
testimoniare con orgoglio l'impegno quotidiano del nostro sindacato.
Riccio aggiunge: “UNARMA non resta a guardare, UNARMA c’è. E io, comeSegretario Generale Regionale, sono fiero di rappresentare un’associazione che nonha paura di mettersi in prima linea, a fianco dei Carabinieri che ogni giorno operanocon coraggio in territori complessi.”
Riccio conclude: “La nuova Stazione di San Ferdinando è un avamposto della legalità,una trincea civile contro la prepotenza criminale. Che sia chiaro a tutti: la Calabrianon è terra di conquista, ma terra di riscatto. E questo riscatto parte da qui, dalledivise che incarnano lo Stato e da chi, come UNARMA, le sostiene senzacompromessi.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736