Incendi, dal 15 giugno sono oltre 200 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a Catanzaro e in provincia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Incendi, dal 15 giugno sono oltre 200 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a Catanzaro e in provincia

  29 giugno 2022 17:20

di TERESA ALOI

L'incendio più grosso, ieri in tarda sera. Le fiamme, partite dalla collina di Germaneto, a sud di Catanzaro, sono arrivate a lambire  le mura  del Comando Legione Carabinieri Calabria- a ridosso di Viale de Filippis -  e  alcune abitazioni situate nelle vicinanze. Sul posto, sono state necessarie due squadre, due autobotti per un totale di sei mezzi e quindici unità e ore di intervento. 

Banner

Dal 15 giugno al 28 giugno - l'intervento di ieri  non è compreso- sono 202  gli interventi effettuati dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Catanzaro nel capoluogo e nella sua provincia.  1.068 complessivamente, considerando anche gli interventi in città : 211 a Cosenza; 183 a Crotone; 319 a Reggio Calabria e 153 a Vibo Valentia.  

Banner

Dal 15 giugno, ovvero da quando - coerentemente agli indirizzi di cui al provvedimento della  Presidenza del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2022 su “Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2022. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano rurale e ai rischi conseguenti” -  in Calabria i Vigili del Fuoco hanno potenziato il dispositivo operativo vocato principalmente al contrasto degli incendi di vegetazione. Ciò è stato possibile in ragione di una specifica convenzione stipulata tra Ministero dell’Interno e la Regione Calabria e l’Azienda Calabria Verde.

Banner

Interventi effettuati per lo più nello spegnimento di fiamme che hanno mandato in fumo arbusti, ettari di macchia mediterranea. Il caldo di questi ultimi giorni - la colonnina di mercurio è arrivata a sfiorare i 40 gradi - non aiuta certo ecco perché diventa   fondamentale la sensibilizzazione dei cittadini a non accedere fuochi nella pulizia dei giardini per preservare oltre la sicurezza delle persone, anche l'ambiente.  

E proprio domani, in Cittadella regionale  il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e l’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, terranno una conferenza stampa durante la quale sarà illustrato il Piano antincendio boschivo regionale (Aib).

Un incontro al quale parteciperà anche il dirigente regionale Uoa Forestazione, Domenico Pallaria nonchè i  vertici dei Carabinieri forestali, dei Vigili del fuoco, della Protezione Civile e di Calabria Verde, e rappresentanti dell’associazionismo.

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner