di TERESA ALOI
Chi ha lanciato il razzo sapeva che lì, in quel preciso punto, non c'erano le telecamere. O quanto meno non lo avrebbe ripreso. E' arrivato dalla stradina dietro i capannoni e ha lanciato uno di quei segnalatori che si usano anche per chiedere soccorso in mare. Un lancio preciso. Esatto. Senza sbavature.
LEGGI ANCHE QUI. Incendio stabilimento Guglielmo, dispiego di forze per limitare i danni (VIDEO)
Le telecamere, installate lungo il perimetro dei capannoni della torrefazione "Caffè Guglielmo" a Copanello di Staletti, nel Catanzarese non mostrano nulla fino alle 4. Poi, 5 minuti dopo fiamme e fuoco.
La telefonata al Comando provinciale dei vigili del fuoco è arrivata alle 5,19: a dare l'allarme un automobilista che si è accorto di quelle fiamme, sviluppatesi nella parte centrale tra i due capannoni. Una lingua di fuoco che al suo passaggio ha "ingoiato" sacchi di plastica e cartoni interessando anche numerose cataste di pedane in legno e quattro autovetture parcheggiate nel piazzale interno dello stabilimento.
I vigili hanno domato il rogo dopo circa 3 ore, prima che potesse interessare gli impianti di produzione. Impianti già attivi stamattina. "Da domani la produzione sarà di nuovo attiva, il #caffeguglielmo non si ferma”, infatti, il tweet della nota azienda di torrefazione qualche ora dopo l'incendio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736