“L’incendio che ha devastato circa dieci ettari nell’area dell’ex zuccherificio di Lamezia Terme rappresenta l’ennesimo episodio allarmante che colpisce il nostro territorio e che non può lasciarci indifferenti. Esprimiamo preoccupazione e indignazione per un evento che evidenzia ancora una volta la fragilità ambientale della Calabria e la necessità di un presidio più efficace del territorio”. È quanto affermano i segretari generali della Fai Cisl Calabria Francesco Fortunato e della Fai Cisl Magna Grecia Stefano Lucia, che proseguono: “Esprimiamo profonda riconoscenza ai Vigili del Fuoco e a tutto il personale Aba impegnato in un intervento difficile e prolungato, che ha evitato conseguenze ancora più gravi. Il contrasto agli incendi è finalmente una priorità nell’agenda istituzionale, ma serve un salto di qualità: maggiore prevenzione, più risorse, più controlli e soprattutto un investimento strutturale sulla forestazione, che rappresenta lo strumento più efficace per proteggere l’ambiente e il territorio. Come FAI CISL Calabria e FAI CISL Magna Grecia continueremo a sollecitare tutte le istituzioni affinché questa battaglia diventi un impegno condiviso e costante, e non solo una risposta all’emergenza”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736