Inchiesta sulla Regione Calabria: 31 indagati tra politici, imprenditori e funzionari (I NOMI)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Inchiesta sulla Regione Calabria: 31 indagati tra politici, imprenditori e funzionari (I NOMI)
La cittadella regionale
  19 febbraio 2025 12:09

La Procura di Catanzaro ha notificato la chiusura delle indagini a 31 persone, tra cui manager della Regione Calabria, politici, imprenditori, agenti delle forze dell'ordine e pubblici ufficiali. Le accuse spaziano dalla corruzione al falso, dal peculato alla truffa, fino alla concussione e all'accesso abusivo a sistemi informatici. I reati contestati sarebbero stati commessi tra il 2018 e il 2020 e sono suddivisi in 47 capi di imputazione.

Uno dei principali protagonisti dell’inchiesta è Domenico Maria Pallaria, all’epoca dirigente generale reggente del dipartimento di Presidenza e della Protezione Civile. Secondo l’accusa, Pallaria avrebbe favorito la carriera di Giovanna Belvedere in cambio della promessa di favori sessuali. Con il supporto di Giovanni Forciniti, dirigente generale di Azienda Calabria Lavoro, le avrebbe assicurato un incarico di collaborazione presso il dipartimento di Presidenza.

Banner

Pallaria, insieme ad Antonio Nisticò, responsabile amministrativo del settore Protezione Civile, avrebbe prorogato illegalmente il contratto di quattro collaboratori assunti nel 2017 con un contratto co.co.co. Tale proroga, secondo l’accusa, sarebbe stata istigata dall’ex governatore Mario Oliverio.

Gli indagati:

Banner

  • Giovanna Belvedere, classe ’67, residente a Lamezia Terme;
  • Ercole D’Alessandro, classe ’55, di Fuscaldo;
  • Luciano D’Alessandro, classe ’76 di Catanzaro;
  • Alfonso Dattolo, classe ’64, di Rocca di Neto;
  • Giovanni Forciniti, classe ’64, di Rossano Calabro;
  • Franco Albano Formoso, classe ’69, di Cervicati;
  • Giada Fulini, classe ’81, di Pieve Santo Stefano (Ar);
  • Odeta Hasaj, classe ’67, nata in Albania e residente a Simeri Crichi;
  • Luigi Incarnato, classe ’55, di Rende;
  • Claudio Larussa, classe ’57 di Catanzaro;
  • Gregorio Lillo Odoardi, classe ’63, di Lamezia Terme;
  • Salvatore Madia, classe ’59, di Catanzaro;
  • Daniele Magnante, nato a Frosinone, classe ’89;
  • Matteo Magni, classe ’82, nato a Vimercate (Mb);
  • Giovanni Marra, classe ’78, di Rende;
  • Angelina Molinaro, classe ’60, di Lamezia Terme;
  • Gerardo Mario Oliverio, classe ’53, di San Giovanni in Fiore;
  • Marco Paladino, classe ’90, nato a Polla (Sa);
  • Domenico Maria Pallaria, classe ’59, di Curinga;
  • Cristian Pancotti, classe ’69, di Piacenza;
  • Salvatore Rotundo, classe ’71, residente a Montepaone;
  • Nazzareno Giuseppe Rudi, classe ’70, di Santa Caterina dello Ionio; 
  • Alessandro Rugolo, classe ’78, di Oppido Mamertina;
  • Luigi Russo, classe ’87, di Rossano Calabro;
  • Gianfranco Scarfone, classe ’53, nato a Catanzaro;
  • Francescantonio Stillitani, classe ’53, di Pizzo;
  • Antonio Luigi Talarico, classe ’65, nato a Sersale;
  • Antonio Veccari, classe ’71, nato a San Vito dei Normanni (Br);
  • Sergio Vittadello, classe ’37, di Padova.

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner