Questo pomeriggio è calendarizzato alla Cittadella un incontro fra le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria e la controparte regionale. La convocazione, firmata dai due sub-commissari Iole Fantozzi ed Ernesto Esposito, prevede all'ordine del giorno le risorse per le certificazioni Inail, le indennità di pronto soccorso e l'incremento dei fondi (per il trattamento accessorio) ai sensi dell’art. 1 commi 435 e 435 bis l. 205 del 2017. Una discussione necessaria alla corretta ripartizione delle somme disponibili fra le aziende del servizio sanitario calabrese.
Tuttavia, il confronto potrebbe non esaurirsi su questi punti. Fonti qualificate hanno assicurato che si proverà a parlare anche delle aggressioni subite dai sanitari. Un'emergenza nazionale, su cui nelle scorse ore la Regione Lombardia ha diramato una circolare ai suoi enti. La stessa potrebbe rappresentare la base di partenza per un'analoga azione in Calabria, almeno stando ai sindacati.
Il documento lombardo le strutture sanitarie a stipulare protocolli operativi con le Forze di polizia per garantire un intervento tempestivo in caso di aggressioni. Le strutture sanitarie sono inoltre incoraggiate a istituire procedure aziendali per garantire supporto psicologico e legale ai dipendenti che subiscono aggressioni fisiche o verbali. Queste misure si estendono anche alla fase successiva all'aggressione, assicurando un adeguato accompagnamento durante il percorso.
Previsto anche l'obbligo di segnalazione all’Autorità Giudiziaria per episodi di violenza a danno del personale. L'obbligo si applica anche nel caso di danni a beni aziendali provocati durante aggressioni. Vedremo se anche la Cittadella seguirà questa strada.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736