Nella giornata odierna, presso la Cittadella Regionale di Catanzaro, si è svolto un incontro tra l'Assessore al Lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, il Direttore Generale del Dipartimento Lavoro, Fortunato Varone, la Dott.ssa Maria Cantarini, e le Organizzazioni Sindacali NIdiL CGIL Calabria, FeLSA CISL Calabria e UILTemp UIL Calabria, rappresentate rispettivamente da lvan Ferraro, Vincenzo Laurito e Luigi Veraldi (CGIL), Gianni Tripoli ed Enzo Musolino (CISL), Luca Muzzopappa (UIL)
L'incontro ha segnato l'avvio concreto del percorso che porterà, nelle prossime settimane, alla pubblicazione della manifestazione di interesse rivolta a tutte le amministrazioni pubbliche calabresi, primo passo operativo verso la stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) e la chiusura definitiva della stagione del precariato La manifestazione di interesse sarà aperta non solo agli enti che attualmente utilizzano tirocinanti, ma anche a tutte le amministrazioni pubbliche calabresi che intendano aderire all'iniziativa, dando la possibilità di assumere a tempo indeterminato personale proveniente dal bacino TIS. La Regione ha inoltre comunicato che è in corso un'interlocuzione con il Ministero del Lavoro e con la Commissione Europea per reperire ulteriori risorse che consentano di incrementare l'importo del contributo regionale previsto per ogni assunzione, attualmente pari a 25.000 euro. Per garantire la massima trasparenza e semplificazione, la Regione Calabria renderà operativa una piattaforma online dedicata. Attraverso questo strumento, ogni amministrazione potrà manifestare la propria disponibilità e indicare il numero di tirocinanti che intende stabilizzare. La piattaforma sarà accessibile anche ai lavoratori, che potranno così conoscere in tempo reale quali enti aderiranno, per quanti posti e quali invece non manifesteranno alcun interesse, consentendo un costante monitoraggio dell'intero processo. Il Dipartimento Lavoro ha comunicato che la piattaforma sarà attiva indicativamente entro 15-20 giorni. Durante l'incontro, è stato inoltre confermato che, a partire dal 1° giugno 2025, per i tirocinanti over 60 non sarà più possibile proseguire il percorso di tirocinio. Per questa platea, come previsto dall'accordo quadro già sottoscritto tra Regione e Organizzazioni Sindacali, sarà garantito un sostegno economico fino al raggiungimento dell'età pensionabile. Le Organizzazioni Sindacali e la Regione Calabria hanno ribadito l'impegno a mantenere un confronto costante per monitorare l'attuazione delle misure previste e individuare soluzioni concrete a tutela di tutti i tirocinanti calabresi, con l'obiettivo di costruire percorsi di dignità e stabilità occupazionale per ogni lavoratore coinvolto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736