Intervento straordinario quartiere Aranceto di Catanzaro, Caracciolo (PD): "Fondamentale per decoro, sicurezza e qualità della vita"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Intervento straordinario quartiere Aranceto di Catanzaro, Caracciolo (PD): "Fondamentale per decoro, sicurezza e qualità della vita"
Vitaliano Caracciolo

  19 novembre 2025 14:46

Vitaliano Caracciolo, Segretario del Circolo PD “Politano” Santa Maria, è intervenuto oggi nel quartiere Aranceto a Catanzaro durante le attività straordinarie coordinate dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Ecologica con il supporto del Prefetto, della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Locale. L’intervento ha permesso di liberare piazza Castelfidardo da cinque tonnellate di ingombranti, una tonnellata di materiali inerti, 500 chili di pneumatici e due autovetture abbandonate, restituendo decoro e sicurezza all’area. È stata inoltre abbattuta una baracca abusiva presente da tempo e la Polizia Locale ha rilevato un allaccio abusivo alla rete idrica, procedendo ai necessari adempimenti.

Caracciolo sottolinea che interventi come questo sono fondamentali per garantire decoro, sicurezza e qualità della vita, anche nelle zone periferiche della città, più esposte a degrado e abbandono, e che è importante che cittadini, istituzioni e associazioni lavorino insieme per promuovere comportamenti responsabili e cura del territorio.

Si ringrazia in particolare l’Assessora Irene Colosimo per il coordinamento e per l’impegno costante nel promuovere interventi concreti a favore della tutela dell’ambiente urbano. L’iniziativa dimostra quanto sia fondamentale la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, operatori del settore e associazioni locali per garantire un ambiente sicuro, pulito e decoroso. 

Oltre agli interventi straordinari, l’Amministrazione comunale continua a lavorare con attività ordinarie di diserbo e manutenzione, e sta completando l’installazione di gabbioni metallici per proteggere i carrellati dei condomini, contrastando il problema dei cinghiali e prevenendo ulteriori degradi causati dal conferimento non corretto dei rifiuti. Caracciolo evidenzia l’importanza delle iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza e del ruolo delle associazioni locali, strumenti indispensabili per consolidare comportamenti responsabili e diffondere una cultura del rispetto delle regole, in particolare nelle periferie.

Rimane essenziale che chi non rispetta le norme di convivenza civile venga richiamato al rispetto delle regole, privilegiando strumenti educativi ma applicando sanzioni quando necessario. La tutela del decoro urbano, della salute pubblica e della sicurezza non può prescindere dalla responsabilità individuale e collettiva.

L’intervento odierno rappresenta un esempio concreto di come azioni mirate e strategie di prevenzione possano contribuire a migliorare la qualità della vita urbana, promuovendo comportamenti responsabili e attenzione per l’ambiente da parte di tutti i cittadini, comprese le zone periferiche della città.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.