La Calabria fa meta al Trofeo CONI 2025: il Tag Rugby vola a Lignano Sabbiadoro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La Calabria fa meta al Trofeo CONI 2025: il Tag Rugby vola a Lignano Sabbiadoro

  27 settembre 2025 10:18

 È tutto pronto per la spedizione calabrese al Trofeo CONI 2025, la più grande manifestazione sportiva giovanile d’Italia, che quest’anno farà tappa a Lignano Sabbiadoro (UD) dal 28 settembre al 1° ottobre. Tra le discipline in programma, i riflettori per la Calabria sono puntati sul Tag Rugby, grazie a una squadra di dieci giovani atleti pronti a rappresentare con orgoglio la regione.

La formazione calabrese è composta interamente da studenti dell’Istituto Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni, che sotto la guida appassionata del professor Santo Amelio  hanno dimostrato impegno, entusiasmo e spirito di squadra. Una vera eccellenza scolastica e sportiva che porterà in Friuli i colori della Calabria. A testimonianza della vicinanza delle istituzioni scolastiche, il Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci e la Dott.ssa Elena Cortese dell’Ufficio Scolastico Regionale, attraverso il Prof. Amelio, hanno voluto rivolgere un caloroso in bocca al lupo ai ragazzi, incoraggiandoli ad affrontare questa esperienza con determinazione e spirito di squadra.

Banner

L’avventura avrà inizio domenica 28 settembre con la Cerimonia di Apertura Ufficiale allo Stadio Comunale Guido Teghil: una parata di festa che vedrà sfilare migliaia di giovani atleti da ogni parte d’Italia, uniti dallo sport e dai valori olimpici. Da lunedì 29 settembre si entrerà nel vivo delle competizioni: la rappresentativa calabrese di Tag Rugby sarà subito protagonista nel Girone 2 del Torneo tra Regioni, dove affronterà avversari di grande livello provenienti da Lazio, Friuli Venezia Giulia, Marche e Lombardia. Martedì 30 settembre sarà una giornata ricca e intensa: oltre al Torneo a Colori, i ragazzi parteciperanno ai Giochi Fair Play CONI, un’esperienza multidisciplinare pensata per valorizzare l’etica sportiva, il rispetto reciproco e la lealtà, ben oltre il risultato in campo. La sera stessa, la Cerimonia di Chiusura suggellerà con emozione l’edizione 2025 del Trofeo, celebrando i successi e lo spirito di partecipazione. Il rientro delle delegazioni è previsto per mercoledì 1° ottobre.

Banner

Per i giovani rugbisti calabresi sarà un’occasione unica per crescere, confrontarsi con coetanei di tutta Italia e vivere lo sport nella sua essenza più autentica. Un grande in bocca al lupo ai dieci atleti e al professor Amelio  per questa straordinaria esperienza, che porta la Calabria a fare meta sul palcoscenico nazionale del Trofeo CONI 2025.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner