“La Chirurgia Vascolare ed Endovascolare oggi”: tecnici ed esperti a confronto a Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “La Chirurgia Vascolare ed Endovascolare oggi”: tecnici ed esperti a confronto a Catanzaro

  17 giugno 2023 15:03

Ha avuto luogo, nel corso del 16 e 17 giugno 2023, presso l’Hotel Perla del Porto di Catanzaro, l’evento formativo dal titolo “La Chirurgia Vascolare ed Endovascolare oggi”.
Il Convegno, organizzato dalla S.O.C. di Chirurgia Vascolare del “Pugliese-Ciaccio A.O.U. Dulbecco”, diretta dal Dott. Paolo Rubino, ha avuto come argomento l’utilizzo odierno, nell’ambito della Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, dei nuovi materiali e delle nuove strumentazioni, risultato dell’importante e attuale sviluppo tecnologico nel settore in questione.
In particolare modo l’attenzione, nel corso della discussione, è stata posta sulla validazione della metodica endovascolare che, cambiando il profilo della Chirurgia Vascolare, permette sempre più di affrontare e risolvere gravi patologie con minore rischio operatorio e in maniera meno invasiva.
Non sottovalutando l’importanza della Chirurgia Vascolare tradizionale, questa continuerà a rappresentare la scelta chirurgica più consona ogni qualvolta la particolarità della patologia, la peculiarità delle condizioni del paziente e la trattazione di specifiche ed eventuali complicanze lo richiederanno. 

La Terza Sessione del Convegno, interamente dedicata alla trattazione dell’assistenza infermieristica del paziente vascolare, è stata moderata dalla Dott.ssa Luana De Nardo e dalla Dott.ssa Rossella Di Mario, nella loro qualità di coordinatrici del Blocco Operatorio del Pugliese-Ciaccio, nonché dal Dott. Mario Angotti, titolare della posizione organizzativa nello stesso ambito.
Un particolare momento di commozione è stato vissuto, proprio nel corso di tale Terza Sessione, allorquando è stata onorata la memoria della Dott.ssa Maria Rosaria Costantino, già titolare della posizione organizzativa suddetta, recentemente e prematuramente scomparsa, ricordata nell’occasione in virtù dell’encomiabile impegno dalla stessa profuso nel corso della sua carriera professionale.

Dal punto di vista tecnico-professionale estremamente rilevanti sono stati gli interventi degli specialisti del settore: 
- la Dott.ssa Daniela Zurlo, che ha discusso della “Organizzazione dell’ambulatorio di Chirurgia Vascolare”;
- la Dott.ssa Lucia Caruso che ha trattato il tema “L’infermiere di reparto nell’assistenza pre-post operatoria”;
- il Dott. Vincenzo Buffa, la Dott.ssa Gabriella Citriniti e la Dott.ssa Maria Cosco che, nella loro qualità di infermieri del Blocco Operatorio, hanno relazionato in merito al fondamentale ruolo e alle specifiche responsabilità dell’ infermiere di oggi, professionista sanitario autonomo, titolato e capace di identificare, in maniera indipendente, i bisogni dell’assistito per migliorare il suo stato di salute, con competenze specifiche anche e soprattutto nel rispondere con puntualità alle esigenze peculiari della Sala Operatoria.

Durante le conclusioni particolare evidenza è stata posta su come la nuova azienda “Pugliese-Ciaccio A.O.U. Dulbecco”, possa oggi contare su un gruppo infermieristico ben motivato, consolidato e proiettato al continuo aggiornamento.

Banner

Il Convegno è stato anche l’occasione per ribadire l’importanza dell’attività sinergica che deve intercorrere tra i medici di base e i chirurghi ospedalieri, con il preciso scopo di creare continuità assistenziale sul territorio.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner