“La Città del Sole”, tra i premiati la catanzarese Antonietta Santacroce

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “La Città del Sole”, tra i premiati la catanzarese Antonietta Santacroce

  01 luglio 2022 14:43

Si è conclusa, dinnanzi ad un pubblico partecipativo, la manifestazione per la premiazione dei vincitori della “Città del Sole”, per i Calabresi di Calabria, con grande entusiasmo per tutti i presenti.

La serata, condotta da un brillante Domenico Gareri, è iniziata con i saluti del presidente del Rotary Club di Catanzaro, Vito Verastro, e con un minuto di raccoglimento in memoria di Natale Naso, indimenticabile Past Governatore del Distretto 2100. L'intera manifestazione è stata accompagnata dalle note della magnifica orchestra di Fiati “Franco Rizzo” di Mirto Crosia (CS),  diretta dal maestro Salvatore Mazzei.

Banner

Banner

I riconoscimenti sono stati assegnati a Rossella Agostino per l’Archeologia, a Giancarlo Fortino per l’Università, a Mario Vitale per lo Spettacolo, ad Antonietta Santacroce per le Professioni, a Suor Angela per l’Impegno Sociale, alla Fondazione “Benedetta è vita” per il Volontariato, a Vincenzo Falcone per l’Informazione, e alla memoria di Domenico Romano Carratelli per la Cultura.

Banner

Un premio speciale è stato, poi, consegnato a Giovanni Scambia, Cavaliere del lavoro, con specializzazione in ginecologia ed ostetricia, membro permanente di numerose società scientifiche internazionali e nazionali, titolare di numerosi brevetti.

Presenti alla manifestazione diversi presidenti e rappresentanti dei Rotary Club calabresi e i Past Governor Vito Rosano, decano del distretto, Francesco Socievole, Alfredo Focà, Pasquale Sansalone. Nelle conclusioni il presidente dell’associazione, composta da 24 Rotary Club della Calabria, Distretto 2102, Giacomo Francesco Saccomanno, ha voluto ricordare il momento in cui è nata l’idea ed i soci fondatori che hanno consentito l’iniziativa: Luciano Lucania, Domenico Nucera, Domenico Provenzano, Giuseppe Lo Torto, Giovanni Petracca, Rodolfo Inderst, Nicola Atteritano, Giuseppe Adilardi e Pasquale De Santis, specificando che sono trascorsi ben 25 anni da quel momento e, quindi, trattasi di una iniziativa di gran livello che ha raggiunto, ormai, la ragionevole consapevolezza dell’importanza della stessa. Per tale ragione e per la chiusura del primo anno sociale 2021/2022 del nuovo distretto 2102, ha voluto consegnare ai Past Governor una targa ricordo, unitamente al Governatore in carica Fernando Amendola, che nelle conclusioni ha ringraziato per la magnifica iniziativa augurandosi che la stessa possa diventare un evento del nuovo distretto.       

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner