“La Lega in Calabria si sta prodigando per effettuare una nuova e più efficiente organizzazione dei territori, come voluto fortemente dal nuovo commissario Filippo Mancuso che ha tracciato un percorso ambizioso di rinnovamento e sviluppo della nostra Regione. A lui va il nostro ringraziamento per averci voluto riconfermare con la nomina a commissari cittadini dei territori di Soverato, Satriano e Davoli, premiando l'impegno profuso in questi anni da tutti noi al servizio dei cittadini e del territorio.
La Lega Calabria si propone di ripartire dalla sua nuova identità con rinnovata fiducia, un partito che può e deve crescere per radicarsi sempre più rappresentando un punto di riferimento affidabile e presente nel territorio, poichè esso contrariamente a quanto sostenuto dai tanti detrattori non guarda al Nord ma a tutta l'Italia ed in particolare al Sud. Lo dimostrano gli ingenti investimenti che il Ministro Salvini ha stanziato/previsto/messo in campo per il Sud e la nostra Calabria allo scopo di colmare il gap infrastrutturale che da sempre ci vede in ritardo rispetto al resto di Italia.
Oggi, potrà finalmente essere superato con i finanziamenti voluti dalla Lega, avendo stanziato finanziamenti per la realizzazione di diverse opere come la Statale 106, l'Alta velocità, il completamento della trasversale delle Serre, il Ponte sullo stretto di Messina, tutte opere che serviranno a migliorare la percorrenza viaria e ferroviaria e favorire una più efficiente mobilità strategica basata su scambi di larga scala.
Forte è anche l'impegno sempre profuso dal nostro partito per il settore turistico e in particolare per lo sviluppo del turismo balneare e ricettivo per il quale il nostro Ministro Matteo Salvini sta per varare degli interventi compensativi ed economici al fine di evitare ulteriori penalizzazioni e compensare in parte le perdite di profitto per tutte quelle famiglie che, impegnate ormai da anni nella gestione degli stabilimenti balneari, dovranno fare i conti con il nuovo sistema di concessioni dettate dalla Legge Europea "Bolkestein" dalla Lega notoriamente sempre avversata.
E' con rinnovato entusiasmo che andremo a proporre per lo sviluppo del nostro comprensorio del Soveratese che abbraccia anche la zona collinare e montana che si spinge sino alle Serre, un modello di sviluppo concepito sull'uso di diversi strumenti finanziari di sviluppo e marketing territoriale oggi disponibili in aggiunta alle risorse Regionali che dovranno privilegiare però anche l'intervento privato.
Ciò che dovrà essere messo in campo richiede da parte nostra un nuovo modello progettuale che si identifichi nell'assioma "meno propositi e più fattivita' " valorizzando le tante risorse naturalistiche possedute tra mare e montagna, rilanciando la nostra agricoltura e favorendo ad esempio la ricettività agro/turistica, modello vincente altrove, con l'aggiunta di nuova economia circolare.
Abbiamo le idee e gli uomini giusti per portare avanti le nostre iniziative e lo faremo chiedendo la collaborazione di tutti i cittadini, aumentando il dialogo ed il confronto con le associazioni e con quelle forze politiche che come noi hanno a cuore il rilancio economico e turistico della Calabria in stretta collaborazione con i Comuni del nostro territorio e con il supporto della Regione e della Provincia ove la Lega ricopre ruoli importanti”.
Lo affermano in una nota i commissari cittadini dell'area Soveratese: Antonino Romeo - Soverato, Carlo Riverso - Satriano, Teodoro Papa - Davoli.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736