La 'riunione ristretta' organizzata e pagata dall'Asp di Crotone: costerà 6 mila euro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La 'riunione ristretta' organizzata e pagata dall'Asp di Crotone: costerà 6 mila euro
L'Asp di Crotone

  21 gennaio 2025 19:44

Una 'riunione ristretta' organizzata e pagata dall'Asp di Crotone. Poco meno di 6 mila euro per (forse) 60 persone. "Un formaggio, un salume, una marmellata, una pasta, una conserva di ortaggi, un miele, una ricetta di carne o di pesce, il tutto in uno scenario dall’elevata valenza storica". E' l'offerta presentata e accettata dall'azienda sanitaria provinciale crotonese e che si dovrebbe svolgere domani, 22 gennaio. 

Non è dato sapere di che tipo di riunione si tratterà, poiché l'unica indicazione dell'ente che dovrebbe curare i pazienti è la seguente: "l’allestimento degli spazi con dispositivi multimediali nonché il servizio di
ristorazione al tavolo per circa 60 persone". Poco importa che l'offerta che contempla un noto ristorante del Crotonese sia tarata su 50 persone variabili (quindi, rispetto alla spesa poco più di 100 euro e se fossero 60 poco più di 90 euro), quello che conta è la 'ristrettezza'. 

Per precisione, l'Asp ha impiegato circa 5.800 euro. Formalmente per attività di banqueting, ossia utilizzo-allestimento locali e ristorazione. Non precisata la coincidenza con la mission di un'azienda sanitaria provinciale. 

Potrà consolare che l'offerta dell'operatore privato descrive il ristorante prescelto come: "un luogo di cultura in cui è possibile conoscere e assaporare eccellenze agroalimentari della Calabria, selezionate secondo i principi
della filiera corta, dell’autenticità, dell’identità agroalimentare, della distintività". E ancora si troverà "Un’atmosfera rilassata e a misura d’uomo, in cui trovano spazio anche diverse iniziative di comunicazione e arte, vi offrirà l’opportunità di conoscere nicchie gastronomiche e agroalimentari di vera eccellenza che sfidano le preoccupanti derive di un modo globalizzato che tutto appiattisce, uniforma e standardizza, cancellando culture antichissime". Tutto a posto. 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.