
Prosegue con decisione il percorso di riqualificazione urbana del rione San Teodoro, uno dei luoghi più identitari e simbolici della nostra città. Lunedì 24 novembre, dalle ore 7:00, prenderanno ufficialmente avvio i lavori di rigenerazione della viabilità interna grazie ai fondi PINQUA – PNRR, un investimento strategico che segna un’ulteriore tappa del grande progetto di rinascita del quartiere.
«Quello che stiamo realizzando – dichiarano congiuntamente il Consigliere Comunale Mimmo Gianturco e l’Assessore alle Opere Pubbliche Gabriella De Sensi – non è un semplice intervento di manutenzione, ma una scelta politica chiara: ridare dignità e bellezza a San Teodoro. Questo rione rappresenta la memoria storica di una parte della città, un patrimonio umano e sociale che merita di essere valorizzato. Con questi lavori vogliamo restituire sicurezza, decoro e funzionalità, ma soprattutto riaffermare l’identità di un luogo che ha segnato la storia della nostra comunità.»
I lavori partiranno da via SS. Salvatore, nel tratto compreso tra via Mosconà e vico II San Teodoro, per poi proseguire nelle altre aree previste dal progetto. L’intervento, accuratamente programmato, prevede tecniche e materiali coerenti con il carattere storico del quartiere, nel pieno rispetto delle sue peculiarità architettoniche e culturali. L’accesso alle abitazioni sarà garantito attraverso passaggi pedonali dedicati, e ogni fase successiva verrà comunicata con anticipo per ridurre al minimo i disagi.
«Siamo convinti – proseguono Gianturco e De Sensi – che la riqualificazione dei quartieri storici sia un dovere morale e una responsabilità politica. I cittadini troveranno in noi un’amministrazione presente, concreta, che non si limita agli annunci ma apre i cantieri e realizza gli impegni presi. Chiediamo collaborazione a tutti: liberare le aree di intervento significa permettere agli operatori di lavorare in sicurezza e contribuire attivamente al cambiamento che stiamo costruendo.»
L’Amministrazione comunale invita i residenti con esigenze particolari – persone con fragilità, ridotta mobilità, necessità di assistenza – a contattare la sala operativa della Polizia Locale al numero 0968-22130, così da garantire un supporto adeguato durante l’intera durata dei lavori.
«Questo intervento – concludono – è un tassello fondamentale di una visione più ampia che riguarda la rigenerazione dei quartieri, la valorizzazione dell’identità cittadina e il miglioramento della qualità della vita. Continueremo a portare avanti con determinazione un percorso di trasformazione che restituisca orgoglio e opportunità all’intero rione San Teodoro.»
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797