Lamezia Terme, al via la raccolta differenziata in via del Progresso e nelle zone limitrofe

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lamezia Terme, al via la raccolta differenziata in via del Progresso e nelle zone limitrofe
L'area interessata al porta a porta nella zona di via del Progresso a Lamezia Terme
  12 settembre 2019 14:59

Mentre prosegue l'emergenza rifiuti e in attesa di conoscere quali provvedimenti verranno adottati, il Comune di Lamezia Terme e la società Lamezia Multiservizi Spa comunicano che da lunedì 16 settembre a domenica 22 settembre verranno allestiti dei gazebo in due zone diverse dei una vasta area che comprende parte di via del Progresso e zone limitrofe.
In particolare le aree interessate sono le vie:
Acri Francesco, Aristotele, Boezio, Cassiodoro Aurelio, d’Altavilla, De Grazia, Dei Narcisi, Dei Tigli, via degli Progresso da incrocio via Scarpino fino a incrocio via Foderaro, Dorso, Foderaro, Grantehsnill, Guiscardo, Lanzino, Murat, Scarpino, Zaleuco.
I residenti dovranno recarsi ni giorni indicati esclusivamente presso il Parco Peppino Impastato per il ritiro delle attrezzature.
Mentre i cittadini residenti nelle vie Apuli, Brutii, Cerminara Osvaldo, degli Allori, Dei Cedri,Dei Lecci, via del Progresso da incrocio via Foderaro fino a incrocio via Salvatore Raffaele, Delle Imprese, Fimiani Salvatore, Gelsi, Greci, Itali, La Scala Emilio, Mancini Pietro, Marrucini, Montesanti Federico, Montesanti Felice, Murat, Palme, Raffaele, Raffaele Salvatore, Scalzo Felice, Smirne Vincenzo, Svevi, Taurini, Teti Raffaele, Uliveti dovranno recarsi esclusivamente presso lo slargo antistante il supermercato Mydway per il ritiro delle attrezzature.
In queste zone i cassonetti stradali verranno tolti il 23 settembre 2019 giorno di avvio del porta a porta.
"I mastelli - ricordano dal Comune - saranno dotati di Tag Rfid e associati ad un sistema di premialità Ecoattiva; oltre ai mastelli verranno consegnati le credenziali per il sistema di premialità e materiale divulgativo per aiutare l’utente al corretto svolgimento della raccolta differenziata.
Inoltre giorno 20 settembre 2019 si terrà un incontro pubblico per la zona di via del Progresso negli spazi della scuola Don Bosco sita in via Roberto il Guiscardo di presentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata.
Al fine di poter procedere alla consegna dei mastelli, l’utente dovrà esibire all’addetto il codice fiscale del soggetto a cui è intestata l’utenza della bolletta rifiuti”. Per le utenze non domestiche (come bar, ristoranti) “al fine di poter procedere alla consegna dei carrellati, l’utente dovrà esibire all’addetto la partita Iva del titolare dell’utenza e il numero di telefono di un referente al fine di concordare, successivamente, la consegna dei bidoni direttamente presso l’utenza interessata”. La Carta e il cartone, la plastica con i metalli e il vetro all’interno dei relativi mastelli “dovranno essere conferiti esclusivamente sfusi senza busta”.
I mastelli sono 5: giallo per la plastica e i metalli, blu per la carta e il cartone, verde per il vetro, marrone per l’organico, grigio per l’indifferenziabile.
Questi gli orari: sabato mattina dalle 9 alle 12, pomeriggio dalle 15 alle 17; domenica mattina dalle 8 alle 13; altri giorni della settimana mattina dalle 10 alle 12, pomeriggio dalle 16 alle 20.
Nell’eventualità di non reperibilità dell’utente dal 23 settembre i cittadini potranno recarsi, munito di codice fiscale, presso gli uffici della Lamezia Multiservizi in via della Vittoria di Lamezia Terme, per ricevere e registrare a suo nome i mastelli. In questa fase verranno distribuiti i mastelli solo per i cittadini e le utenze non domestiche residenti o avente sede nelle due zona sotto elencate.

a.c.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner