
di ANTONIO CANNONE
LAMEZIA TEME - La commissione straordinaria che guida il Comune di Lamezia Terme dopo lo scioglimento dell'Ente per mafia, ha approvato lo schema di bilancio per l'anno 2018. Tuttavia, lo stesso dovrà però essere ancora sottoposto al controllo dei Revisori dei conti.
Un iter abbastanza lungo e travagliato, visto che solitamente ciò avviene entro il mese di aprile. Secondo quanto "certificato" dalla commissione, si parla di un disavanzo del 2015 di oltre 41milioni che fino ad oggi ha comunque avuto una diminuzione. Ovvero, nel 2018 è passato da 28.427.075,75 del 2017 a 26.988.349,29 euro del 2018. Secondo quanto previsto nella delibera, il 2018 per il Comune di Lamezia si chiude con un conto economico pari – 3.506.688,48 euro, mentre lo stato del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di 43.200.565,37 euro. L'avanzo di amministrazione è pari a 30.703.005,80 euro. Ammontano a 74.970.585,87 euro le riscossioni, mentre i pagamenti a 67.489.444,08 euro. Debiti fuori bilancio fino al 31 dicembre pari a 697.481,11 euro. (Segreteria generale 5.293,74, euro, Settore economico finanziario 53,900,00 euro, Politiche sociali 13.732,00, euro, Sistemi informativi 120.337,27 euro e Servizi affari legali 389.000,00, euro, Settore tecnico 110.382,66 euro, Settore Polizia locale 4.835,44 euro). Secondo quanto contenuto nella delibera di approvazione, si dichiara che i vincoli di pareggio di bilancio sono pienamente rispettati.
Ciò che appare poco chiaro, tuttavia, è la questione del dissesto. Non si ha infatti, contezza se il Comune di Lamezia Terme può essere considerato un Ente a rischio dissesto. Vedremo nelle prossime settimane cosa accadrà. Mentre, partiti e movimenti "affilano le armi" in vista delle prossime elezioni comunali.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797