Lungo il Viadotto Bisantis (o Morandi) sulla SS 109 Bis/Dir ‘di Catanzaro’, si riapre al transito degli autobus adibiti al trasporto urbano, a quelli di linea regionale e ai mezzi di soccorso ed emergenza con massa fino a 25 t. Permangono le limitazioni di massa per tutti gli altri autoveicoli ed autocarri con massa complessiva superiore a 3,5 t.
Il provvedimento, condiviso in sede di Comitato Operativo Viabilità in Prefettura con i soggetti istituzionali interessati, si è reso necessario al fine di agevolare gli spostamenti dei pendolari e degli studenti in concomitanza con l'apertura delle suole.
I lavori di risanamento delle pile del viadotto proseguono per parti d’opera e sono di prossimo avvio i lavori sui cavalletti VI e VII prossimi alla Galleria San Giovanni sul versante lato città, con previsione di montaggio dei ponteggi corrispondenti e degli interventi di risanamento corticale. Permangono le limitazioni sulla viabilità già imposte per la prosecuzione del cantiere con la configurazione a doppio senso di marcia con velocità non superiore a 30 km/h, secondo i percorsi alternativi concordati per tutti i mezzi per i quali è vietato il transito per eccedenza di massa.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736