“La dichiarazione dell'on. Sapia conferma che ci troviamo dinanzi ad una qualche forma di amnesia retrograda selettiva, avendo il medesimo approvato entusiasticamente (con la -ex?- sodale Nesci e altri) sia il primo che il secondo DECRETO CALABRIA, facendo parte , con Conte premier, di una maggioranza prima gialloverde e poi giallorossa”. E’ quanto afferma in una dichiarazione il segretario regionale dell’Anaao Assomed Filippo Maria Larussa replica all’intervento del deputato Francesco Sapia (LEGGI QUI)
“Sempre in tema di dimenticanze – prosegue Larussa-, ha rimosso anche che, in audizione alla Camera, il sottoscritto (in rappresentanza ANAAO-ASSOMED) aveva espresso analoghe e motivate obiezioni, magistralmente illustrate dal prof Jorio”. "È vero – sostiene ancora il segretario regionale dell’Anaao- che si può sempre cambiare idea e riconoscere gli sbagli pur reiterati, ma risulta difficilmente credibile riservare giudizi così negativi su ben due Leggi che sono state fino ad alcuni mesi fa pervicacemente volute ed ostinatamente difese".
"Vieppiù singolare – afferma ancora Larussa- appare il richiamo alla necessità di risolvere una volta per tutte l’annoso, insolubile problema della quantificazione delle poste debitorie delle ASP di Cosenza e Reggio Calabria, di cui proprio i "tecnici" avevano segnalato l’irrisoria brevità del termine concesso ai commissari straordinari per definirle, cosa che poi ha reso necessari ben due raffazzonamenti legislativi, per sanare (sic!) decadenze ope legis inspiegabilmente e maldestramente ignorate da presunte vestali della legalità!”. “Incredibile come scempi legislativi di questa portata siano bellamente rinnegati ex post, in prossimità delle elezioni, in verità non solo da Sapia, perché per fortuna resoconti parlamentari e dichiarazioni di voto gialle, rosse, verdi e blu rimangono per tabulas!".
“Su un punto concordiamo: il rischio che si possa differire il contributo di 60 milioni per effettuare le necessarie assunzioni di personale per non far collassare definitivamente il SSR, somma che poteva e doveva essere stanziata dal Conte bis, di cui sempre l'immemore on. Sapia – conclude Larussa- era sostenitore votante nelle Assisi Parlamentari”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736