Un Sogno che Continua: Verso i Mondiali 2025 e la Maglia Azzurra
25 febbraio 2025 15:52C’è qualcosa di magico nella danza sportiva. Un’arte che non è solo movimento, ma emozione pura, passione, sacrificio e sogno che prende vita sotto i riflettori. È proprio con questo spirito che gli atleti dell’ ASD Passione Danza di Catanzaro, la scuola guidata dai maestri pluricampioni del mondo Fabio Borelli e Concetta Flauti, hanno affrontato il palcoscenico federale più prestigioso dell'anno, i Campionati Italiani Assoluti FIDESM 2025 di Danze caraibiche, Latin Style e freestyle, disputatisi al Play Hall di Riccione. Un evento unico, dove i migliori ballerini d’ Italia che si confrontano a classi unificate, raccontano storie di dedizione e ambizione. Ogni passo è il risultato di ore di allenamento, ogni sorriso sul podio è il frutto di impegno, disciplina e voglia di superare i propri limiti.
Ed è proprio qui che il duro lavoro, la dedizione e l’inesauribile passione hanno trovato la loro più grande ricompensa: una pioggia di medaglie e risultati straordinari, che confermano l’ASD Passione Danza tra le eccellenze indiscusse della danza sportiva italiana.
Un Successo Costruito con Impegno e Determinazione
Dietro ogni vittoria c’è molto più di ciò che si vede sul palco. C’è la fatica delle prove infinite, il sudore delle sessioni di allenamento, la disciplina di chi sa che il talento da solo non basta, ma deve essere coltivato con impegno e costanza.
Nei Campionati Italiani Assoluti di Danze Caraibiche, gli atleti dell’ASD Passione Danza hanno dimostrato di essere guerrieri del palcoscenico, conquistando sei ori, otto argenti e due bronzi, oltre a sei quarti posti, cinque quinti posti, due sesti posti e un settimo posto e numerose semifinali. Ma più delle medaglie, a brillare sono stati il coraggio, la grinta e la determinazione di questi straordinari ballerini.
Protagonisti di questa competizione sono stati:
Fabio Borelli, Giulia Crocetti, Anna Burdino, Elena Talarico, Manuela Talarico, Miriam Talarico, Anita Tagliati, Ambra Riga, Desirè Primerano, Giuseppe Pilò, Arianna Nisticò, Matilde Nisticò, Paulina Edita Wajda, Fatima Todaro, Simone Papaleo e Raffaele Papaleo.
Anche nelle discipline di Latin Style e Freestyle, la scuola ha saputo farsi valere con quattro ori, un argento e un bronzo, oltre a un prestigioso quarto posto. Ogni esibizione è stata un mix di tecnica e interpretazione, una miscela perfetta di talento ed emozione che ha conquistato giuria e pubblico.
Dietro a questi successi ci sono due figure fondamentali: i Maestri Fabio Borelli e Concetta Flauti, pluricampioni del mondo e maestri di straordinaria esperienza. La loro non è solo una guida tecnica, ma un vero e proprio percorso di formazione, fatto di sacrificio, passione e dedizione assoluta.
Per loro, insegnare danza non significa solo trasmettere passi e movimenti, ma insegnare a sognare, a credere in se stessi, a non arrendersi mai. Ogni allenamento è un banco di prova, ogni errore una lezione preziosa, ogni traguardo raggiunto il risultato di un cammino lungo e faticoso, ma sempre illuminato dalla determinazione.
Il loro lavoro ha portato frutti straordinari non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale. Il 2024 è stato un anno da incorniciare per la scuola, che ha visto i suoi ballerini primeggiare nei Campionati Mondiali in Spagna e in Macedonia del Nord, portando in alto il nome dell'Italia, della Calabria e di Catanzaro, dimostrando ancora una volta di essere una fucina inesauribile di talenti.
Un Sogno che Continua: Verso i Mondiali 2025 e la Maglia Azzurra
Ma il cammino non si ferma qui. I Campionati Italiani Assoluti FIDESM non sono solo una competizione nazionale, ma una porta spalancata verso i più importanti palcoscenici internazionali. Da qui vengono scelti i ballerini che rappresenteranno l’Italia nei Campionati Europei e Mondiali, e ancora una volta l’ASD Passione Danza sarà protagonista.
Il successo ottenuto a Riccione è solo un capitolo di una splendida storia che parla di sogni che diventano realtà, di maestri che insegnano con amore e competenza più di una disciplina, di ragazzi e ragazze che non hanno paura di mettersi in gioco e puntare sempre più in alto.
E ora, con gli occhi puntati verso il futuro, l’ASD Passione Danza è pronta a portare nuovamente il proprio talento nel mondo, a far vibrare le piste internazionali con la sua energia e a far battere il cuore dell’Italia con la sua passione infinita.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736