Lavoratori in condizioni igieniche precarie: denunciato il titolare di un lido a Cirò

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lavoratori in condizioni igieniche precarie: denunciato il titolare di un lido a Cirò
Foto di archivio di un'automobile dei carabinieri
  23 luglio 2023 16:00

I Carabinieri del Comando Provinciale, del Gruppo Forestale e dei Nuclei Ispettorato del Lavoro di Crotone e Antisofisticazione e Sanità di Cosenza, coadiuvati da quelli della Capitaneria di Porto del Capoluogo e dell’Ufficio Locale Marittimo di Cirò Marina, nell’ambito di un più ampio piano d’intervento congiunto, realizzato dai Comandi Legione e Regione Carabinieri Forestale “Calabria”, nonché dalla Direzione Regionale Marittima di Reggio Calabria, finalizzati, mediante azioni sinergiche ad alto impatto, a esercitare un’incisiva attiva di controllo in chiave preventiva e repressiva sulle strutture turistiche, ricettive e balneari dell’intera Regione, ubicate sul Demanio Marittimo, e, in particolare della provincia crotonese, hanno effettuato, lo scorso 19 luglio, una verifica presso un lido di Cirò Marina, riscontrando la presenza di diversi lavoratori privi della prevista visita medica e l’esistenza di precarie condizioni d’igiene nella cucina, ove sono state trovate diverse formiche.

Al termine della verifica, il titolare è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Crotone per la mancata sottoposizione alla prevista sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti” e sono state contestualmente comminate delle sanzioni pecuniarie accessorie ammontati a circa 6.000,00(seimila/00) Euro complessivi.

Banner

I controlli congiunti, che esaltano la capacita di operare sinergicamente tra le componenti sia Territoriali che Speciali dell’Arma dei Carabinieri e la Capitaneria di Porto, competente per i controlli sul Demanio Marittimo, nonché finalizzati a prevenire e reprimere il compimento di reati di natura ambientale, sanitaria e giuslavoristica, saranno intensificati in vista della prosecuzione della stagione estiva, al fine garantire l’esercizio delle attività economiche interessate nel pieno, totale e assoluto rispetto delle norme di settore

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner