Lavori sul lungomare a Catanzaro, “Il Ponte Morandi”: “Si spoglia un santo per vestirne un altro”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Lavori sul lungomare a Catanzaro, “Il Ponte Morandi”: “Si spoglia un santo per vestirne un altro”


  10 novembre 2025 10:10

 

"I lavori per completare il lungomare nel tratto che avevano lasciato in sospeso, ed esattamente il pontino dove sotto scorre un fiume, i cittadini li stavano attendendo con ansia. È giusto che la ditta che esegue i lavori pretende sicurezza per lo svolgimento degli stessi, lavorare con la massima tranquillità anche per la tutela degli stessi operai è un diritto, fin qui tutto bene, ma una domanda nasce spontanea: ma le attività commerciali non devono lavorare anche loro? Le tasse non le pagano anche loro? Perché non si consente alle auto a transitare ad una sola corsia posizionando dei semafori da ambedue le parti? Perché prima di chiudere il tratto veicolare non si è studiato come non danneggiare i commercianti? Perché prima di chiudere il traffico veicolare non lo hanno studiato prima? I cittadini che vi abitano sono costretti a fare lunghe file per rientrare alle proprie abitazioni, ma che vuol venire a marina per farsi due passi oppure per acquistare qualcosa ecc.  ecc.. è chiaro che rinuncia!!! Ai posteri l’ardua sentenza!!!".  Lo scrive l'associazione "Il Ponte Morandi"


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.