L'avv. Conidi a muso duro: "Basta numeri, ora vogliamo i nomi dei contagiati"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L'avv. Conidi a muso duro: "Basta numeri, ora vogliamo i nomi dei contagiati"
L'avvocato Maria Claudia Conidi
  01 novembre 2020 12:34

di MARIA CLAUDIA CONIDI*

Non si può leggere di questo o quello innominato colpito da Covid che per "privacy " resta sconosciuto a tutti. Ci vorrebbero meno dati numerici, inutilmente sbandierati e deprimenti, e più informazione consapevole.

Banner

Si eviterebbero così contagi tra persone che inconsapevolmente possono avvicinarsi tra loro disconoscendo vicendevolmente l'esistenza di soggetti contagiati a loro noti coi quali potrebbero essere venuti a contatto per motivi professionali, amica li o semplicemente “sociali”, e che sono colpiti appunto attualmente da Covid, dunque potenziali portatori di virus anche a loro o altre persone allo stesso vicine. Il bollettino “di guerra” che ci propinano quotidianamente è del tutto inutile.

Banner

L’app “immuni” non serve, servirebbe piuttosto l'app “contagiati” per conoscere in tempo reale i nominativi dei soggetti davvero colpiti anche per sfatare ai più la convinzione che si tratti di una pandemia fantasmagorica, ma carica invece di identità reali, conosciute o conoscibili. Il valore della salute pubblica a discapito di quello della privacy si impone in questi casi.  Questa stupida privacy che tutti sbandierano, ma poi calpestano per futili motivi esibendo dati, tendenze, gusti, abitudini su social con video foto e quant'altro in tempo reale, mette a repentaglio la tutela della salute pubblica in tempo reale.

Banner

Davvero è il teatro dell'assurdo tutto questo. Ho diritto a sapere oggi chi è positivo, non devo scoprirlo a mio  danno domani o tra qualche giorno dopo essermi beccata il Covid, per non aver potuto sapere per tempo con chi avrei potuto rapportarmi e con chi no.  Grazie al cielo esiste il buon senso, ma non possiamo rimettere solo a quello la salute pubblica, perché è un dato esclusivamente che attiene alla singola coscienza e non può essere punto di riferimento per tutti. Conte! Facciamo le cose che contano, ma nel senso che “valgono" non che enumerano solo continuamente contagiati o morti. I nomi please!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner