La polizia di Milano sta eseguendo in Lombardia e in Piemonte un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere e trasferimento fraudolento di valori.
Le indagini hanno fatto luce sugli interessi di soggetti contigui a cosche calabresi che reinvestivano denaro frutto di attività illecite, con immissione di grandi capitali nel circuito della grande ristorazione nel Nord Italia. Sequestrati beni per oltre dieci milioni di euro, tra cui quote societarie di alcuni ristoranti appartenenti alla nota catena di "giro-pizza" Tourlè, riferibili, in prima istanza, secondo gli inquirenti, ad un noto pregiudicato contiguo alla criminalità organizzata calabrese.
Si tratta di locali famosi soprattutto per il cosiddetto "giro-pizza" e diffusi in tutto il Nord Italia, dall'Emilia Romagna alla Liguria, passando per il Piemonte e la Lombardia, dove si contano oltre una quindicina di ristoranti. Proprio le quote societarie riconducibili a questo pregiudicato sono state sequestrate nell'ambito dell'operazione.
Maggiori dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11 presso la Sala Scrofani della Questura di Milano alla presenza del Direttore della Direzione Centrale Anticrimine e del Direttore del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736