“Le curiose storielle di una stellina” della scrittrice catanzarese Sanzo sono arrivate in Polonia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Le curiose storielle di una stellina” della scrittrice catanzarese Sanzo sono arrivate in Polonia

  07 luglio 2025 11:31

 Sono giunte anche in Polonia, “Le curiose storielle di una stellina” di Maria Patrizia Sanzo, pubblicate da Giannini Editore, nella collana Kids, con illustrazioni di Paola De Luca.

L’autrice nei giorni scorsi è stata accolta presso il municipio di Plock, dal vicepresidente della città, con delega alle Politiche sociali, Lukasz Jankowski. A lui sono state consegnate alcune copie de “Le curiose storielle di una stellina”, che saranno destinate alle biblioteche del luogo. L’incontro è proseguito con una visita agli ambienti più significativi dell’attività amministrativa. Durante la stessa visita è stata illustrata la storia dell’edificio e della città.

Banner

Plock si affaccia sulle rive del fiume Vistola, il più lungo della Polonia. È un centro antichissimo, sito a 90 km a Nord Ovest di Varsavia, con oltre 120 mila abitanti. Ne connota l’economia un settore industriale sviluppato, in primis nel settore petrolchimico ed elettromeccanico.

Banner

È una città che punta, inoltre, sul turismo e si distingue per le numerose e importanti iniziative culturali. Negli ultimi anni ha ospitato eventi legati pure alla gastronomia italiana. "In Polonia – ha riferito Maria Patrizia Sanzo -  la cultura italiana affascina, tanti Polacchi vengono in vacanza nel nostro Paese e c’è interesse per la nostra lingua.  Ci sono, ancora, diversi italiani che si recano in Polonia per lavoro e da circa un decennio nelle scuole si può studiare anche l’italiano come lingua straniera. Aver potuto portare il mio libro sin lì è una grande soddisfazione. Penso che l’aspirazione di ogni autore sia poter arrivare con il proprio lavoro ad un pubblico più ampio possibile ed è veramente bello quando un proprio testo può essere utile a qualcuno che magari vuole imparare o approfondire la nostra lingua".

Banner

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner