di ENZO COSENTINO
La politica è come una scala – magari a pioli dalla quale si può cadere più facilmente- fatta per salire ma anche per scendere. Si può finire dalle stelle alle stalle! Poveri politici sempre sulla corda tesa a fare gli equilibristi. E ancora: basta un alitar di vento e le ante dei loro armadi si spalancano e giù i “cadaveri” nascosti. Del resto, nell’immaginario collettivo tutti, o quasi, un “cadavere” lo custodiamo nel nostro armadio. Così come tutti, senza quasi, abbiamo un “sogno nel cassetto”. I calabresi da sempre un sogno lo hanno e se lo tramandano da padre a figlio e così via: vedere questa regione esplodere in tutta la sua potenzialità. Che è tantissima ma purtroppo compressa e compromessa. La Calabria è oggi, più di ieri, ad una svolta della sua storia. Economica, sociale, politica. A dover scrivere capitoli importanti e vitali per il futuro di questa Regione, dei nostri figli - per quel gioco d’azzardo che è l’alternanza dei governi- si trova una maggioranza di centrodestra. Che ha dinanzi un’opposizione che eufemisticamente viene identificata di centrosinistra. In questo bailamme, c’è anche chi si lamenta per la mancanza di un centro. Ma tant'è.
Non è infatti un avvio dei migliori quello della legislatura in corso che ha fatto registrare sin qui in sede di Consiglio uno scivolone dopo l’altro ed i fatti stanno ancora a zero se si pensa al più attuale del problemi: la composizione delle Commissioni e l’elezione dei rispettivi uffici di presidenza. Un guazzabuglio al quale, mettendo tutta la sua buona volontà per pilotare verso una soluzione oltre che giuridicamente corretta anche politicamente condivisa, sta lavorando il presidente dell’Assemblea, Domenico Tallini (FI). Ma ricucire lo strappo fra maggioranza e opposizione non è una trattativa da poco. Va bene il richiamo alla necessità emergente di un’Assemblea in grado di produrre uno sforzo che metta al primo posto la realizzazione di percorsi virtuosi e condivisi nell’interesse della Calabria. Ma il vero problema è: oltre alla volontà di farlo c’è anche la capacità politica?
Nella prossima settimana il planning delle questioni da portare alla conclusione dovrebbe concludersi. Sarà possibile? Dipende da come in realtà si metteranno d’accordo, prima di tutti l’opposizione nel suo interno dove si avverte qualche diversità di vedute, i due schieramenti.
Ed in attesa, da Calabresi che amiamo questa Terra, godiamoci la campagna che a partire da oggi la compagnia di bandiera britannica EasyJet Airline Company Ltd), lancerà per la promozione delle bellezze calabresi. Che una volta tanto non graverà sulle nostre tasche. Ora si resta in attesa di conoscere quale sarà il futuro della sanità calabrese. Ma da fare sul serio!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736