"Letture d'Autunno" al via con Carmine Abate, ospite a Girifalco

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Letture d'Autunno" al via con Carmine Abate, ospite a Girifalco
Il pubblico presente a "Letture d'Autunno"
  07 novembre 2019 15:50

Letture d'autunno al via.

La manifestazione giunta alla terza edizione, per la quale vi è stata un confronto -scontro pubblico tra l'assessore comunale Elisabetta Sestito e il presidente della Proloco Orazio Cipullo sul mancato coinvolgimento dell'associazione nella programmazione di questa manifestazione (LEGGI QUI), è cominciato ieri a Girifalco, con la presentazione di due libri e la presenza dell'autore Carmine Abate.

Banner

Qui in Calabria per un ciclo di incontri, Abate è nuovamente giunto a Girifalco, ospite del Comune.  Lo scrittore Carmine Abate ha, nell’occasione, presentato i suoi due ultimi lavori: Le Rughe del Sorriso e l’Albero della Fortuna.

Banner

La presentazione dei libri è stata intervallata dalla voce di Gaia Salime. L'incontro, con la presenza del sindaco di Girifalco, Pietrantonio Cristofaro, è stato moderato da Alessia Burdino, giornalista e componente dello staff del sindaco. 

Banner

Dall’albero che fa da ombra all’infanzia di Carmine alle rughe del sorriso di una giovane donna costretta a lasciare la Somalia per sfuggire a dolore e violenza.

Ecco le parole dell’assessore Elisabetta Sestito: “La scelta di dare inizio alla terza edizione della rassegna con lo scrittore Carmine Abate non è stata causale. I suoi libri ci hanno, infatti, accompagnato in un viaggio di emozioni estremamente profonde. In particolare la storia di Sahra è davvero struggente: si tratta di una giovane donna colta e istruita costretta a lasciare i propri affetti e sopportare il dramma delle prigioni libiche ed un viaggio in mare il cui finale non è scontato. Particolarmente profondo è stato, inoltre, il messaggio lanciato dall’autore nella descrizione di un altro protagonista del romanzo, Maana. Una donna che, grazie all’istruzione, riesce a rendere indipendente un piccolo villaggio somalo che ha consentito ai giovani del luogo di poter sperare in un futuro migliore”.  

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner