L’imperfetta discesa gonadica, a tu per tu con il dottore Giuseppe Stranieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L’imperfetta discesa gonadica,  a tu per tu con il dottore Giuseppe Stranieri


  14 ottobre 2019 16:06

L’imperfetta discesa gonadica rappresenta un'evenienza di quotidiano raffronto tra specialisti e genitori di piccoli pazienti. Una storia antica ma sempre attuale, dunque, sulla quale conoscenze e tempistiche giocano un ruolo importante.


Di cosa si tratta nello specifico? Come individuare il problema? Quando, come e perché intervenire? Perché evitare le terapie ormonali? Quanto è importante effettuare l’eventuale trattamento presso centri dotati di competenze anestesiologiche pediatriche?


Definire una implicita flow chart per le differenti situazioni di Imperfetta discesa testicolare è possibile e necessario, così come è necessario:

1) La definizione precoce della diagnosi ( Già in neonatologia)
2) La corretta comunicazione tra specialisti e genitori
3) L’ invio in un Centro di Chirurgia Pediatrica
4) La chirurgia precoce ( 91% di successo)


Tutto questo e molto altro nel servizio realizzato grazie al supporto di uno specialista d’eccellenza il Dottor Giuseppe Stranieri, Dirigente  Chirurgia Pediatrica “Pugliese-Ciaccio” .

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.