
L’imperfetta discesa gonadica rappresenta un'evenienza di quotidiano raffronto tra specialisti e genitori di piccoli pazienti. Una storia antica ma sempre attuale, dunque, sulla quale conoscenze e tempistiche giocano un ruolo importante.
Di cosa si tratta nello specifico? Come individuare il problema? Quando, come e perché intervenire? Perché evitare le terapie ormonali? Quanto è importante effettuare l’eventuale trattamento presso centri dotati di competenze anestesiologiche pediatriche?
Definire una implicita flow chart per le differenti situazioni di Imperfetta discesa testicolare è possibile e necessario, così come è necessario:
1) La definizione precoce della diagnosi ( Già in neonatologia)
2) La corretta comunicazione tra specialisti e genitori
3) L’ invio in un Centro di Chirurgia Pediatrica
4) La chirurgia precoce ( 91% di successo)
Tutto questo e molto altro nel servizio realizzato grazie al supporto di uno specialista d’eccellenza il Dottor Giuseppe Stranieri, Dirigente Chirurgia Pediatrica “Pugliese-Ciaccio” .
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797