L'intervista, l'assessore Cosentino: "Testa a 'Catanzaro Città dello Sport 2023' e in cantiere un progetto per persone con disabilità"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L'intervista, l'assessore Cosentino: "Testa a 'Catanzaro Città dello Sport 2023' e in cantiere un progetto per persone con disabilità"

  04 agosto 2022 18:15

di ENZO COSENTINO

Il professore Antonio Cosentino, un nome nuovo nel panorama politico catanzarese. Il Sindaco Fiorita lo ha voluto nel suo esecutivo per affidargli la delega allo Sport e all’impiantistica di settore. Cosentino è una presenza  di garanzia istituzionale per la lunga esperienza maturata nello sport. Ambito nel quale ha conseguito importanti risultati ricoprendo incarichi di prestigio nazionale. Insegnante di educazione fisica presso l’ISEF del Capoluogo e poi presso la Scuola di Specializzazione di Medicina Sportiva della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’UMG. Presidente nazionale della FIGC ha all’attivo la realizzazione di un grande progetto, fiore all’occhiello personale e della Città di Catanzaro: la piccola Coverciano, una struttura unica nel suo genere in Italia, ovviamente a parte il CT di Coverciano. Lo abbiamo intervistato.

Banner

Assessore Cosentino, dica subito la verità: ai politici catanzaresi farebbe bene un corso accelerato di educazione…fisica, tipo ISEF?

Banner

“Ritengo che tutto nella vita sia utile per un percorso di  arricchimento e completamento, quindi anche l’attività motoria, che stimola il benessere psicofisico ad ogni età,  potrebbe servire alla politica catanzarese”.

Banner

Il sindaco Fiorita – è vero?- le ha fatto il pressing per convincerla a dargli una mano inserendola nel suo “governo” con la delega di un settore da riprendere di sana pianta? C’è tanto da fare. A iniziare da dove?

“Il sindaco Fiorita mi ha coinvolto e convinto con il suo entusiasmo e la sua volontà di lavorare in questo settore per  Catanzaro  capoluogo di regione. Si inizierà cercando di migliorare e potenziare le strutture già esistenti”.

Quanto può essere importante per il suo nuovo prestigioso incarico istituzionale coinvolgere da subito le Scuole e come?

Lo sport e la scuola sono un connubio indissolubile...mens sana in corpore sano...siccome non dipende solo dal mio Assessorato...con quello della Pubblica Istruzione  faremo in modo di coinvolgere le istituzioni scolastiche e le federazioni sportive attraverso vari progetti e manifestazioni . A breve daremo informazioni più  dettagliate. Stiamo lavorando e noto che gli uffici del mio assessorato sono entusiasti oltre che competenti nel portare avanti una programmazione”.

Assessore che idea bislacca questa che le sottopongo: realizzare una sorta di Olimpiadi Calabresi nella Città di Catanzaro. Me la bocci subito, grazie!

“No ...perché dovrei bocciare questa idea! Ci auguriamo che entro il 2023 Catanzaro, sia Città dello sport e possa realizzare anche questo progetto con strutture adeguate ed efficienti che consentano a tutti gli sport di potersi confrontare”.

Un appello a favore dei diversamente abili: un bel progetto in cantiere?

  Un progetto che possa abbattere le barriere fisiche, psicologiche ed emotive per fare in modo che il loro valore venga riconosciuto e apprezzato da  tutti. Dico di più. La Regione Calabria nell'aprile 2022 ha deliberato la somma di 1.040.000,00 per progettualità finalizzate all'integrazione attiva delle persone con disabilità. Lo sport, dunque, diventa strumento di benessere psico-fisico per tutti e l'attività fisica, amatoriale o agonistica costituisce stimolo se condizionata da disabilità. Lo sport quindi diventa lo strumento che permette l'integrazione e combattendo discriminazioni e pregiudizi. La nostra Citta ha avuto in assegnazione un importo pari a  87.254,48 euro. Adesso sta a noi fare dei progetti mirati”.

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner