di CLAUDIA FISCILETTI
La commozione sui volti dei presenti era evidente quando, questa mattina, è stata scoperta la targa dell’aula d’informatica intitolata a Daniele Pecoraro, presso l’ITAS “B. Chimirri” di Catanzaro.
Alla presenza dei familiari di Pecoraro, del dirigente scolastico Antonio Carioti, dei professori e degli studenti, è stata ricordata la figura di quest’uomo che è riuscito a dare tanto sia dal punto di vista professionale che umano alle persone che conosceva e ai ragazzi che hanno assistito alle sue lezioni. L'affetto dei colleghi era evidente mentre raccontavano aneddoti e racconti di vita condivisi con il professore Pecoraro, una persona speciale a cui era facile voler bene.
La targa posta all’entrata del laboratorio informatico, raffigura Daniele Pecoraro in una foto che è stata scattata durante il Capodanno del 2006 e, più che una foto ricordo, sembra la foto della copertina di una rivista. E’ un’immagine fatta su plexiglass, molto particolare, che non vuole essere funerea, non vuole dare l’impressione di una persona che non c’è più.
Daniele Pecoraro, commercialista ma anche insegnante che prendeva sul serio la sua attività didattica fino a considerarla la sua professione primaria, come tiene a ricordare il dirigente scolastico dell’ITAS, si era distinto negli ultimi anni per il suo ruolo di amministratore giudiziario, essendo riuscito a riportare sui binari della legalità diverse ditte in odor di mafia.
![]() |
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736