di FILIPPO COPPOLETTA
Sulla pista di casa e davanti al calore del proprio pubblico, l’atleta catanzarese Luca Ursano ha conquistato ieri un prestigioso secondo posto ai Campionati Italiani dei 10.000 metri, svoltisi allo stadio di Cosenza. Una medaglia d’argento dal sapore speciale, che corona mesi di sacrifici e difficoltà superate con determinazione.
La gara, vinta da Francesco Guerra del Centro Sportivo Carabinieri, ha visto Ursano tagliare il traguardo subito dietro, al termine di una prova coraggiosa e generosa. Per l’atleta calabrese, classe 1999, il podio rappresenta un ritorno al vertice dopo un periodo complicato: «Dopo gli Europei di Roma ho avuto due problemi fisici: in estate al ginocchio e poi, a febbraio, un infortunio alla schiena che mi ha costretto a rinunciare agli Europei su strada. A fine gennaio ero in buona forma, ma quell’infortunio è stato un fulmine a ciel sereno».
Nonostante le difficoltà, Ursano ha ripreso gli allenamenti da poche settimane, spinto dalla volontà di ben figurare in un campionato che, quest’anno, si svolgeva proprio a due passi da casa. «Mi sono lanciato in gara, anche se con una preparazione breve, e ho ottenuto un’ottima posizione. Il fatto di correre sulla pista dove mi alleno ogni giorno, con il tifo della mia famiglia e dei miei amici, è stato fondamentale», racconta con emozione.
La prestazione di Cosenza potrebbe aprirgli presto le porte di una nuova avventura in maglia azzurra: «Non è ancora ufficiale, ma quasi certamente sarò convocato per la Coppa Europa dei 10.000 metri, che si disputerà a fine maggio a Pacé, in Francia».
Ursano non dimentica di ringraziare chi gli è stato accanto in questo percorso di recupero: il suo preparatore atletico Francesco Faggio, Giuseppe Sestito della palestra Selection di Catanzaro, e soprattutto il suo allenatore Maurizio Leone, figura centrale nella sua crescita sportiva. «A lui devo davvero tutto», afferma con gratitudine.
Con il traguardo dell’argento nazionale e la prospettiva della Coppa Europa alle porte, per Luca Ursano si apre ora una nuova fase della stagione, con la voglia di continuare a sognare in grande, passo dopo passo, giro dopo giro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736