Luca Ursano super a Cremona: quarto agli Italiani e nuovo personale sulla mezza maratona

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Luca Ursano super a Cremona: quarto agli Italiani e nuovo personale sulla mezza maratona
Luca Ursano

  20 ottobre 2025 14:29

di FILIPPO COPPOLETTA

Continua ad impressionare il mezzofondista catanzarese Luca Ursano che nella giornata di ieri nell'ambito dei Campionati italiani assoluti di mezza maratona svoltisi a Cremona, ha centrato una prestazione di grande rilievo: quarto assoluto su oltre un migliaio di concorrenti, nonché miglioramento netto del suo tempo personale. 

Il tempo registrato da Ursano nella gara è 1h 02’52”, che rappresenta il suo nuovo personale sulla distanza. Un risultato che consente a Ursano di scalare posizioni in Calabria, diventando il secondo calabrese di tutti i tempi sulla distanza, superando il suo stesso allenatore, Maurizio Leone (che deteneva un personale di 1h 03’00”) e posizionandosi dietro il “mostro sacro” regionale Francesco Panetta, il cui best sulla mezza viene indicato in 1h 01’53”.

Per la città di Catanzaro e per la Calabria intera, la prestazione di Ursano rappresenta un segnale importante: un atleta regionale che migliora in una distanza impegnativa come la mezza maratona e che stabilisce un nuovo standard nella graduatoria calabrese. Il fatto che abbia battuto il tempo del suo allenatore – figura di riferimento sul territorio – aggiunge ulteriore valore simbolico all’impresa. Il riferimento a Francesco Panetta – atleta di Siderno e icona dell’atletica calabrese – colloca Ursano nelle vicinanze di un traguardo prestigioso, ampliando le prospettive per il mezzofondista.

Nato a Catanzaro, classe '99, Ursano ha già dimostrato su pista un elevato potenziale. Recentemente ha migliorato il suo primato sui 5mila metri a 13’42”81. Ora la mezza maratona lo conferma anche su strada su una distanza superiore.

La quarta piazza al campionato nazionale e il tempo di 1h 02’52” sono un punto di svolta nella carriera di Ursano e un motivo di orgoglio per Catanzaro: un atleta che porta il nome della città ad alti livelli nel panorama nazionale di specialità. La Calabria può guardare con attenzione al suo percorso e l’atleta può ora lavorare per avvicinare quel tempo d’eccellenza di circa 1h 01’­53” che rappresenta il vertice regionale.